9128B002_WE1MACK
Nuovo
Disponibile in 4/6 giorni
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
CANON EOS 7D MARK II + W-E1 adapter WiFi - 4 Anni Di Garanzia in Italia
Destinatario :
* Campi richiesti
Questo kit comprende la Canon Eos 7D Mrk II e la scheda WiFi Canon W-E1
Realizzata per coloro che amano la velocità. Cattura i momenti più straordinari, quelli che sfuggono agli altri. Sia che si tratti di foto o filmati, esprimi il tuo lato creativo come mai prima d'ora.
Segui e metti a fuoco anche i soggetti più veloci.
Esprimi la tua creatività
Contenuto della confezione
Non perderti le azioni più veloci
Cattura l'attimo che desideri, anche quando l'azione è velocissima
Riprendi sequenze di immagini fino a 10 fotogrammi al secondo, con messa a fuoco ed esposizione automatiche. La gestione reattiva consente di catturare il momento che cerchi, mentre il buffer veloce ti permette di continuare a scattare senza cali in termini di prestazioni.
Processore immagine DIGIC 6
EOS 7D Mark II utilizza il doppio processore "DIGIC 6" per garantire prestazioni reattive. Tempi di ritardo minimi, mentre si scatta, consentono di catturare l'istante con la massima precisione.
AF a 65 punti ad area allargata
Per una messa a fuoco sempre perfetta per tutti i tuoi scatti, EOS 7D Mark II offre 65 punti di messa a fuoco per seguire anche i soggetti più veloci. Ciascun punto di messa a fuoco è "a croce", ovvero può essere bloccato su dettagli orizzontali e verticali in modo rapido e preciso. Per garantire prestazioni eccellenti anche in condizioni di luminosità minima, 7D Mark II è in grado di mettere a fuoco un soggetto al chiaro di luna con livelli di luminosità pari anche a -3EV.
Processore immagine DIGIC 6
Selezione del punto AF
Utilizza tutti i 65 punti AF contemporaneamente o raggruppali in zone per coprire i soggetti decentrati. In alternativa, seleziona un unico punto AF per una messa a fuoco più precisa su una specifica parte della scena.
Messa a fuoco iTR avanzata
Il sistema di messa a fuoco AF iTR di 7D Mark II utilizza informazioni su colori e volti per riconoscere e seguire i soggetti mentre si spostano all'interno del fotogramma. Puoi personalizzare la reattività AF utilizzando un semplice strumento che regola il rilevamento della messa a fuoco in base all'ambiente di ripresa e al soggetto, in modo tale che gli altri elementi che passano davanti al soggetto principale non interferiscano con la messa a fuoco.
Processore immagine DIGIC 6
Stampe da esposizione
Dalla natura selvaggia, agli sport, alla street photography, il nuovo sensore da 20,2 megapixel garantisce risultati di cui sarai orgoglioso. Anche in condizioni di scarsa illuminazione, EOS 7D Mark II permette di ottenere foto e video sempre ricchi di dettagli.
Caverna ghiacciata e scarsamente illuminata
Esposimetro
Sensore di misurazione da 150.000 pixel con rilevamento IR
Per una misurazione dell'esposizione omogenea e precisa, EOS 7D Mark II utilizza un sensore da 150.000 pixel per suddividere la scena in 252 aree. Ciascuna scena viene analizzata e le corrette impostazioni di esposizione vengono impostate automaticamente o consigliate al fotografo. La luce a infrarossi viene misurata anche come luce nella parte visibile dello spettro per una maggiore precisione in condizioni di illuminazione non convenzionali.
Prestazioni eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione
Quando la luce diminuisce, continua a scattare senza compromettere la creatività. EOS 7D Mark II garantisce una qualità dell'immagine eccellente con sensibilità fino a ISO 16.000 (espandibile fino all'equivalente di ISO 51.200) che la rendono perfetta per la street photography discreta, per bloccare l'azione in condizioni difficili e persino per la fotografia macro a mano libera.
Ripresa di città e porto di notte
Rilevamento degli sfarfallii
Gli sfarfallii, come quelli prodotti da lampadine fluorescenti, possono causare illuminazione e colori non uniformi durante le riprese. EOS 7D Mark II è in grado di rilevare tali condizioni e stabilire il momento dello scatto in corrispondenza della luminosità massima della sorgente luminosa per garantire risultati uniformi.
Fotogrammi
Una fotocamera solo per te
Come userai la tua EOS 7D Mark II? Configura i controlli di scatto, il sistema di messa a fuoco e un'ampia gamma di altre modalità in base alle tue preferenze. Anche il mirino della fotocamera può essere personalizzato con il display elettronico in tempo reale.
Molti dei controlli di EOS 7D Mark II sono personalizzabili e consentono di configurare la fotocamera in base a ciò che desideri fotografare. Salva le opzioni personalizzate come preimpostazioni per richiamarle rapidamente in futuro.
Intelligent Viewfinder II
Sfrutta la splendida visualizzazione offerta dal mirino della fotocamera EOS 7D Mark II, con una copertura pari quasi al 100% e un ingrandimento 1,0x. Lo schermo LCD sovrappone le informazioni di messa a fuoco e ripresa, mentre la livella elettronica Dual Axis garantisce orizzonti sempre perfetti.
Messa a fuoco automatica come preferisci
Il sistema di messa a fuoco automatica di EOS 7D Mark II può essere personalizzato in base al soggetto e alle modalità della ripresa. E quando hai fretta, scegli una delle sei preimpostazioni AF per modificare il comportamento della fotocamera.
Design EOS versatile
Dalla strada allo studio, EOS 7D Mark II garantisce prestazioni eccellenti in qualsiasi situazione. Velocità e precisione la rendono ideale per riprese di sport e azione, mentre le funzionalità studiate per la scarsa illuminazione e il GPS integrato ne fanno una scelta ideale per i fotografi in viaggio. L'unica domanda è: come userai la tua?
Protezione impermeabile
Quando le condizioni atmosferiche prendono una brutta piega, continua a scattare con sicurezza. I controlli impermeabili proteggono EOS 7D Mark II da acqua e polvere mentre la struttura in lega di magnesio aggiunge resistenza.
GPS integrato
EOS 7D Mark II è in grado di geolocalizzare le immagini e i video con la tua esatta posizione nel mondo. Registra longitudine, latitudine, altitudine e direzione della bussola oltre all'orario universale.
Modalità HDR (High Dynamic Range, ampia gamma dinamica)
Per gli scatti in condizioni di contrasto elevato, la ripresa HDR contribuisce a mantenere i dettagli nelle zone di luce e nelle ombre scure. EOS 7D Mark II acquisisce tre immagini in rapida successione con diverse esposizioni e le unisce per risultati naturali direttamente sulla fotocamera.
Esposizione multipla
Crea immagini composite sulla fotocamera utilizzando la modalità di esposizione multipla per sovrapporre le immagini.
Doppio slot per schede
EOS 7D Mark II può ospitare due schede di memoria SD al fine di consentire il backup automatico dei file durante lo scatto e una capacità di memorizzazione superiore.
paesaggio
Funzionalità di scatto con timer
Il timer a intervalli integrato consente di registrare le immagini a intervalli prestabiliti. Si tratta di un sistema ideale per registrare una scena che cambia lentamente e creare filmati in time-lapse. Per la fotografia a lunghissima esposizione, l'otturatore di EOS 7D Mark II può essere bloccato in modalità bulb per un periodo di tempo determinato.
Vedi video
Funzioni avanzate per la ripresa video
Porta i tuoi progetti video ad un livello superiore con funzionalità standard del settore. Divertiti con riprese Full HD in "Slow Motion" fino a 60 fps e controlla ogni aspetto dell'audio con gli ingressi per il microfono e la cuffia.
colorazione del viso Riproduci il video
landscape
Full HD con Slow Motion
Le funzioni video avanzate includono Full HD (1080p) con frame rate variabili fino a 50 o 60 fps, ideali per azioni rapide o riprese Slow Motion sempre fluide e in grado di catturare le sfumature del movimento della fotocamera.
Messa a fuoco ad alte prestazioni per i filmati e il Live View
Per una messa a fuoco fluida durante le riprese di filmati o quando utilizzi il Live View, EOS 7D Mark II include la tecnologia Dual Pixel CMOS AF. Ogni pixel è dotato di due fotodiodi che possono essere rilevati in maniera indipendente durante la messa a fuoco automatica, oppure insieme, per catturare l'immagine. Velocità e sensibilità della messa a fuoco durante le riprese di filmati possono essere regolate per consentire transizioni lente del piano focale, quando il soggetto si muove verso l'utente.
Connettore HDMI
È possibile utilizzare una connessione HDMI pura per trasferire filmati Full-HD su altri registratori pertanto EOS 7D Mark II si adatta perfettamente anche ai flussi di lavoro professionali di editing video. Prese per cuffia e microfono consentono di registrare una colonna sonora digitale di alta qualità mentre i controlli silenziosi consentono di modificare le impostazioni della fotocamera senza rumori indesiderati.
Galleria EOS 7D Mark II
Una raccolta di immagini e filmati realizzati con EOS 7D Mark II.
Biplani in volo
Scene dal deserto
In kayak nelle rapide
Sulla scogliera
Tramonto sul porticciolo
Il volto roccioso del deserto
Uccelli
Foche su un iceberg
Balene sulla superficie dell'acqua
Ragazza con fiori su una spalla
Motocross nel deserto
Porticciolo di notte
Macro con fiori bianchi
Panorama notturno
Gufo sull'albero
Fino a 10 fotogrammi al secondo
Realizza riprese continue fino a 10 fotogrammi al secondo.
Doppio Digic 6
Scatta con un frame rate elevato e ottieni un'eccellente riproduzione dei colori.
Esposimetro RGB+IR da 150.000 pixel
Ogni scena viene analizzata per ottenere una misurazione precisa e uniforme dell'esposizione.
Massimo 65 punti AF a croce
Metti a fuoco i soggetti indipendentemente dalla posizione grazie ai 65 punti AF a croce all'interno dell'intero fotogramma.
EOS Movie Full HD
Registra filmati con risoluzione fino a 1080p e frame rate da 60 fps. Ingressi per microfono e cuffia per un controllo audio completo.
Doppio slot per scheda di memoria CF + SD
Il doppio slot per scheda di memoria consente il backup automatico durante le riprese o una capacità di memorizzazione superiore.
CMOS da 20,2 megapixel
Ottieni foto di ottima qualità e complete di ogni dettaglio.
Dual Pixel CMOS AF
Messa a fuoco fluida e continua durante le riprese di filmati e foto in modalità Live View.
GPS
Geolocalizza immagini e filmati con la tua posizione corrente, un'ottima funzionalità per i fotografi in viaggio.
Sensore immagine | |
Type | CMOS da 22,4 x 15,0 mm |
Pixel effettivi | Circa 20,2 megapixel |
Pixel totali | Circa 20,9 megapixel |
Rapporto | 3:2 |
Filtro low-pass | Integrato/fisso con rivestimento al fluoro |
Pulizia sensore | Sistema integrato di pulizia EOS |
Tipo filtro colore | Colori primari |
Processore di immagine | |
Type | Doppio "DIGIC 6" |
Obiettivo | |
Attacco obiettivo | EF/EF-S |
Lunghezza focale | Equivalente a 1,6 volte la lunghezza focale dell'obiettivo |
Messa a fuoco | |
Type | TTL-CT-SIR con sensore CMOS dedicato |
Sistema AF/punti | 65 punti AF a croce (il punto centrale è un punto a croce doppia estremamente sensibile a f/2,8, a croce a f/8 e con sensibilità -3 EV) (11) |
Intervallo di utilizzo AF | EV -3 - 18 (a 23°C e ISO 100) |
Modalità AF | AI Focus One Shot AI Servo |
Selezione del punto AF | Selezione automatica: 65 punti AF Selezione manuale: punto AF singolo (65 solo a croce e 21 o 9 punti selezionabili) Selezione manuale: AF Spot Selezione manuale: espansione punto AF 4 punti (su, giù, sinistra, destra) Selezione manuale: espansione punto AF circostanti 8 punti Selezione manuale: zona AF Selezione manuale: ampia zona AF È possibile selezionare i punti AF separatamente per inquadrare in verticale e in orizzontale |
Visualizzazione del punto di messa a fuoco selezionato | In sovrimpressione nel mirino e sul pannello LCD e sullo schermo a controllo rapido |
AF predittiva (7) | Sì, fino a 8 m |
Blocco AF | Bloccato quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa in modalità One Shot AF o viene premuto il pulsante AF-ON. |
Raggio ausiliario AF | Luce intermittente dal flash incorporato o emesso da Speedlite dedicato opzionale |
Messa a fuoco manuale | Selezionata su obiettivo |
Microregolazione AF | Menu AF +/- 20 intervalli (impostazione "wide" e "tele" per messa a fuoco) Regolazione di tutti gli obiettivi allo stesso valore Regolazione individuale fino a 40 obiettivi Regolazioni ricordate per obiettivo per numero di serie |
Controllo dell'esposizione | |
Modalità di misurazione | Lettura TTL a piena apertura con SPC a doppio strato su 252 zone |
| (1) Lettura valutativa (collegata a tutti i punti AF) |
| (2) Lettura parziale al centro (ca. 6% del mirino) |
| (3) Lettura spot (ca. 1,8% del mirino, al centro) |
| (4) Lettura media pesata al centro |
Gamma di misurazione | EV 0 - 20 (a 23 °C con obiettivo 50 mm f/1,4 a ISO 100) |
Blocco AE | Automatico: in modalità AF scatto singolo con misurazione valutativa, il blocco si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco. Manuale: tramite pulsante di blocco AE nelle modalità della zona creativa |
Compensazione dell'esposizione | +/- 5 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 stop (combinabile con AEB). |
AEB | 2, 3, 5 o 7 scatti con incrementi di +/-3 EV 1/3 o 1/2 di stop |
Sensibilità ISO (8) | Auto (100-16000), 100-16000 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi) La gamma ISO può essere estesa fino a H1: 25600, H2: 51200 Durante la ripresa di filmati: Auto (100-16000), 100-16000 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi) ISO estendibile fino a H: 25600 |
Otturatore | |
Type | Otturatore a controllo elettronico e piano focale |
Velocità | 30 - 1/8000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 stop), Bulb (gamma completa della velocità dell'otturatore. La disponibilità varia in base alle modalità di scatto). |
[White Balance/Bilanciamento del bianco] |
|
Type | Bilanciamento automatico del bianco con sensore di immagine |
Impostazioni | AWB, Luce giorno, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Luce Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore. Compensazione bilanciamento del bianco: Blu/Ambra +/-9 Magenta/Verde +/-9 |
Person.Bilanc.Bianco | Sì, è possibile registrare 1 impostazione |
Bracketing WB | +/-3 livelli in incrementi singoli 3 immagini per scatto Viraggi Blu/Ambra o Magenta/Verde selezionabili |
Mirino | |
Type | Pentaprisma |
Copertura (verticale/orizzontale) | Circa 100% |
Ingrandimento | Circa 1,0x (4) |
Campo visivo | Circa 22 mm (dal centro dell'oculare) |
Correzione diottrie | Da -3 a +1 m-1 (diottrie) |
Schermo di messa a fuoco | Intercambiabile (2 tipi, opzionali). Super Precision Matte Eh-S Schermo con messa a fuoco standard Eh-A |
Specchio | Metà specchio a ritorno rapido (trasmissione: rapporto di riflesso 40:60, no cut-off specchio con EF 600 mm f/4 o inf.) |
Informazioni sul mirino | Informazioni AF: punti AF singoli, punti AF a spot, riquadro AF, stato AF, indicatore messa a fuoco, modalità AF, selezione punto AF, registrazione punto AF Informazioni esposizione: velocità otturatore, valore apertura, sensibilità ISO (sempre visualizzata), blocco AE, livello/compensazione esposizione, lettura flash, cerchio lettura spot, avviso esposizione, AEB, modalità di lettura, modalità di scatto Informazioni flash: flash pronto, sinc. alta velocità, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi. Informazioni immagine: informazioni sulla scheda, raffica massima (display a 2 cifre), priorità tonalità chiare (D+). Informazioni composizione: griglia, livella elettronicaAltre informazioni: controllo batteria, simbolo di avviso, rilevamento sfarfallio, modalità drive, bilanciamento del bianco, indicatore JPEG/RAW" |
Anteprima profondità di campo | Sì, con pulsante dedicato. |
Otturatore oculare | Su cinghia |
Monitor LCD | |
Type | TFT Clear View II da 3,0" (7,7 cm), circa 1.040.000 punti |
Copertura | Circa 100% |
Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale) | Ca. 170° |
Rivestimento | Antiriflesso e Solid Structure |
Regolazione luminosità | Automatica: con sensore luminosità dell'ambiente esterno Manuale: regolabile su sette livelli |
Opzioni di visualizzazione | Schermo a controllo rapido Impostazioni della fotocamera Livella elettronica a 2 assi |
Flash | |
Flash GN integrato (ISO 100, metri) | 11 |
Copertura flash integrato | Fino a una lunghezza focale di 15 mm (equivalente 35 mm: 24 mm) |
Tempo di ricarica flash integrato | Circa 3 secondi |
Modalità | E-TTL II, Flash manuale, Multi flash, trasmettitore Speedlite integrato |
Riduzione effetto occhi rossi | Sì |
Sincronizzazione X | 1/250 sec |
Compensazione esposizione flash | +/- 3EV in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop |
Bracketing dell'esposizione del flash | Sì, con flash esterno compatibile |
Blocco dell'esposizione del flash | Sì |
Sincronizzazione sulla seconda tendina | Sì |
Terminale HotShoe/PC | Sì/ Sì |
Compatibilità con flash esterno | E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash wireless |
Controllo flash esterno | Tramite schermata del menu della fotocamera |
Acquisizione | |
Modalità | Scena Smart Auto, Program AE, Priorità tempo AE, Priorità diaframma AE, Manuale (immagini e video), Personalizzata (x3) |
Effetti | Automatico, standard, verticale, orizzontale, neutro, fedele, monocromatico, definito dall'utente (3 impostazioni) |
Spazio colore | sRGB e Adobe RGB |
Elaborazione delle immagini | Priorità tonalità chiare Ottimizzatore automatico (4 impostazioni) Riduci disturbo lunghe esposizioni Riduzione rumore alla alte sensibilità ISO (4 impostazioni) Riduzione rumore per multiscatto Correzione automatica dell'illuminazione periferica dell'obiettivo Correzione cromatica Correzione distorsione Ridimensionamento a M, S1, S2 o S3 Elaborazione delle immagini RAW - solo durante la riproduzione delle immagini Esposizione multipla 5 preselezioni di immagini HDR |
Modalità di comando | Singolo, Continuo L, Continuo H, Autoscatto (2 sec + telecomando, 10 sec + telecomando), Scatto singolo silenzioso, Scatto continuo silenzioso |
Scatto continuo | "Max. Circa 10 fps. (velocità mantenuta per un numero infinito di JPEG o 31 immagini RAW (1) (2) (10) con scheda UDMA7. |
Intervallometro | Integrato, numero di scatti selezionabile da 1-99 o illimitato. Possibilità timer posa |
Modalità Live View | |
Type | Mirino elettronico con sensore immagine |
Copertura | Circa 100% (in orizzontale e in verticale) |
Velocità di elaborazione fotogrammi | 29,97 fps |
Messa a fuoco | Messa a fuoco manuale (ingrandimento dell'immagine 5x o 10x in qualsiasi punto del display) |
| Messa a fuoco automatica: Dual Pixel CMOS AF (Face detection e tracking del sistema AF, FlexiZone-Multi, FlexiZone-Single), AF Servo filmato personalizzabile |
Misurazione | Lettura valutativa in tempo reale con sensore immagini Intervallo di lettura modificabile |
Opzioni di visualizzazione | Sovrimpressione griglia (x2), Istogramma |
Tipo di file |
|
Foto | JPEG: Fine, Normal (conforme a Exif 2.21 [Exif Print])/sistema Design rule for Camera File (2.0), |
| RAW: RAW, M-RAW, S-RAW (RAW Canon originale seconda edizione a 14 bit), compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1 |
Registrazione simultanea RAW + JPEG | Sì, consentita qualsiasi combinazione di RAW + JPEG, M-RAW + JPEG, S-RAW + JPEG. |
Dimensioni dell'immagine | JPEG 3:2: (L) 5472x3648, (M) 3648x2432, (S1) 2736x1824, (S2) 1920x1280, (S3) 720x480 JPEG 4:3: (L) 4864x3648, (M) 3248x2432, (S1) 2432x1824, (S2) 1696x1280, (S3) 640x480 JPEG 16:9: (L) 5472x3072, (M) 3648x2048, (S1) 2736x1536, (S2) 1920x1080, (S3) 720x408 JPEG 1:1: (L) 3648x3648, (M) 2432x2432, (S1) 1824x1824, (S2) 1280x1280, (S3) 480x480 RAW: (RAW) 5472x3648, (M-RAW) 4104x2736, (S-RAW) 2736x1824" |
Tipo filmato | MOV (Video: H.264 o MP4: intra frame/inter frame, Audio: PCM lineare con H.264, AAC con MP4, livello di registrazione regolabile manualmente dall'utente) |
Dimensioni filmato | 1920 x 1080 (59,94, 50 fps) inter-frame 1920 x 1080 (29,97, 25, 24, 23,98 fps) intra o inter frame 1920 x 1080 (29,97, 25) lite inter-frame 1280 x 720 (59,94; 50 fps) intra o inter frame 1280 x 720 (29,97, 25, 24, 23,98 fps) lite inter-frame 640 x 480 (29,97, 25 fps) inter-frame o inter-frame lite |
Lunghezza filmato | Durata massima 29 min 59 sec |
File audio | |
Cartelle | Creazione e selezione manuale di nuove cartelle |
Numero file | Numerazione consecutiva |
| Ripristino automatico |
| Ripristino manuale |
Altre funzioni | |
Funzioni personalizzate | 18 funzioni personalizzate |
Tag metadati | Informazioni copyright utente (impostabili sulla fotocamera)Classificazione delle immagini (0-5 stelle), informazioni GPS: latitudine, longitudine, altitudine, direzione, orario universale (UTC), condizione del segnale del satellite |
Pannello LCD/Illuminazione | Sì/Sì |
Resistenza ad acqua/polvere | Sì (uguale a EOS-1N) |
Nota Vocale | No |
Sensore con orientamento intelligente | Sì |
Zoom riproduzione | 1,5x - 10x |
Formati di visualizzazione
| Immagine singola con informazioni (2 livelli) Immagine singola Indice 4 immagini Indice 9 immagini Ingrandimento Modifica filmato |
Presentazione | Selezione delle immagini: tutte, per data, per cartella, filmati, fermi immagine, classificazione, protezione immagini Tempo di riproduzione: 1/2/3/5/10 o 20 secondi Ripeti: On/Off |
Istogramma | Luminosità: Sì RGB: Sì |
Allarme zone bruciate | Sì |
Protezione/cancellazione immagine | Cancellazione: immagine singola, tutte le immagini in una cartella, immagini contrassegnate, immagini non protette Protezione: protezione cancellazione di un’immagine per volta |
Categorie di menu | Menu scatto (x6) Menu AF (x5) Menu riproduzione (x3) Menu impostazione (x4) Menu funzioni personalizzate (x5) My menu |
Lingue menu | 25 lingue: inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, tailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese |
Aggiornamento firmware | Aggiornamento eseguibile dall'utente. |
Interfaccia | SuperSpeed USB 3 |
Altro | Uscita HDMI mini (compatibile HDMI-CEC, uscita non compressa YCbCr 4:2:2, 8-bit per streaming video se possibile, uscita audio tramite HDMI possibile) |
| Microfono esterno (mini jack stereo) |
| Presa per cuffie (mini jack stereo) |
| Stampa diretta |
Stampanti Canon | Stampanti fotografiche compatte Canon e stampanti PIXMA Canon PictBridge compatibili |
|
|
PictBridge | Sì |
Conservazione | CompactFlash tipo I (compatibile con UDMA 7), scheda SD, scheda SDHC o scheda SDXC. Supporta la scrittura ad alta velocità con schede SD tipo UHS-I |
Sistemi operativi supportati | Windows 8,1 / 8 / 7 / 7 SP1 / Vista SP2 / XP SP3 OS X v10.8-10.9 |
Software |
|
Visualizzazione e stampa | ImageBrowser EX |
Elaborazione delle immagini | Digital Photo Professional |
Altro | PhotoStitch, EOS Utility (incl. Remote Capture, WFT utility*), Picture Style Editor |
| * Richiede accessorio opzionale |
Alimentazione | Batterie agli ioni di litio ricaricabile LP-E6N (in dotazione) |
Durata della batteria | Circa 670 scatti (a 23 °C, AE 50%, FE 50%) (5) |
Circa 640 (a 0 °C, AE 50%, FE 50%) | |
Indicatore batteria | 6 livelli + percentuale |
Risparmio energetico | L'apparecchio si spegne dopo 1, 2, 4, 8, 15 o 30 minuti. |
Alimentatore e caricabatterie | Kit adattatore CA ACK-E6, caricabatterie LC-E6, caricabatterie per auto CBC-E6 |
Specifiche fisiche | |
Materiali corpo fotocamera | Lega di magnesio |
Ambiente operativo | 0 – 40 °C; umidità: 85% o meno |
Dimensioni (LxAxP) | 148,6 x 112,4 x 78,2 mm |
Peso (solo corpo fotocamera) | Circa 910 g |
Accessori | Mirino |
| Oculare Eb, lente di correzione diottrie serie E con cornice in gomma Eb, schermi di messa a fuoco Eh (schermo di messa a fuoco standard Eh-A, Eh-S Super Precision Matte), mirino angolare C |
Trasmettitore di file wireless | Trasmettitore di file wireless WFT-E7 versione 2 Il trasmettitore di file wireless WFT-E7 richiede un aggiornamento firmware e cavo di interfaccia IFC-40AB II o IFC-150AB II Compatibile con schede Eye-Fi |
Obiettivi | Tutti gli obiettivi EF ed EF-S |
Flash | Canon Speedlites (90EX, 220EX, 270EX, 270EX II, 320EX, 420EX, 430EX, 430EX II, 550EX, 580EX, 580EX II, 600EX, 600EX-RT, Macro-Ring-Lite, MR-14EX II, Macro Twin Lite MT-24EX, Trasmettitore Speedlite ST-E2, Trasmettitore Speedlite ST-E3-RT) |
Impugnatura batteria | BG-E16 |
Telecomando/interruttore per scatto a distanza | Controllo a distanza con contatti tipo N3, comando wireless LC-5, comando remoto RC-6 |
Altro | Cinturino da polso E2 |