SONY ALPHA A1 - CORPO - 4 Anni di Garanzia in Italia

ILCE-1MACK

Nuovo

Disponibile in 4/6 giorni

4 745,80 €(iva incl.)

La missione di α è offrire ai creatori i mezzi per realizzare i propri sogni. α1 è attualmente la forma di espressione più potente.

50 MP a 30 fps
L'ultima tecnologia di Sony offre velocità e precisione senza precedenti per nuovi workflow e possibilità creative.

Risoluzione e velocità
50,1 megapixel fino a 30 fotogrammi/secondo
α1 offre uno straordinario mix di alta risoluzione e fulminea velocità. La lettura ultrarapida dal sensore da 50,1 MP consente scatti continui fino a 30 fps con tracking AF/AE usando l'otturatore elettronico. Perfetta per lo sport o qualsiasi situazione in cui l'azione avviene velocemente.

Vista continua senza interruzioni
La vista senza interruzioni del soggetto ti consente di reagire all'istante. L'EVF è aggiornato per ridurre al minimo la latenza durante lo scatto continuo.
(A) Scatti privi di interruzioni (B) Scatti con interruzioni

AF/AE tracking 120 volte al secondo
La lettura del sensore consente AF/AE 120 volte al secondo, anche con scatti continui a 30 fps, per massima precisione del tracking AF con soggetti veloci. Latenza AE inferiore a 0,033 sec. (1) Calcolo AF/AE (2) 60 volte/sec. (3) 20 fotogrammi/sec.

Otturatore silenzioso e privo di vibrazioniL'otturatore elettronico silenzioso
offre maggiori opportunità per gli scatti sportivi o con altri soggetti in cui si vuole eliminare il rumore. Il funzionamento senza vibrazioni contribuisce all'elevata qualità dell'immagine.

Otturatore anti-distorsione
La lettura rapida del sensore riduce al minimo la distorsione
quando si utilizza l'otturatore elettronico. BIONZ XRTM e l'ampio buffer garantiscono una distorsione 1,5 volte minore rispetto ad α9 II.
[1] Ottur. elettronico convenzionale  [2] Ottur. anti-distorsione

Otturatori elettronico e meccanico anti-sfarfallio
Un'altra novità mondiale: otturatori elettronici e meccanici anti-flicker. Ottieni scatti privi di sfarfallio in condizioni di illuminazione fluorescente/artificiale con tutti i vantaggi dell'otturatore elettronico.
Anti-flicker [1] OFF  [2] ON

Sensore CMOS a strati Exmor RS™ da 50,1 MP full-frame con memoria
L'architettura a strati di questo sensore di immagine full-frame da 50,1 MP retroilluminato assicura alta risoluzione e velocità. I livelli separati per pixel e circuiti e la conversione A/D avanzata garantiscono un'elaborazione più rapida.
Processore di immagini BIONZ XR

Architettura nuova e processore di immagini BIONZ XR
Il nuovo processore BIONZ XR presenta un'architettura avanzata che offre una potenza di elaborazione 8 volte maggiore. Il risultato è una qualità dell'immagine splendida e una risposta dell'interfaccia migliorata.

Funzioni flash avanzate per maggiore espressività

Sincronizzazione flash con otturatore elettronico
Per la prima volta nella serie α, è possibile la sincronizzazione flash dell'otturatore elettronico grazie all'alta velocità di lettura del sensore CMOS a strati. I vantaggi dell'otturatore elettronico restano disponibili con lo scatto con flash.

Doppio otturatore per sinc flash fino a 1/400 sec.
Il sistema a doppio drive dell'otturatore consente la sincronizzazione del flash fino a 1/400 sec., semplificando la cattura di azioni dinamiche e offrendo nuove possibilità creative.

Dettagli incredibili
Risoluzione e qualità dell'immagine mozzafiato
Il nuovo sensore CMOS Exmor RS da 50,1 MP offre alta risoluzione e sensibilità con basso rumore e una gamma dinamica fino a 15 stop. Un nuovo processore di immagini assicura una precisione cromatica migliore rispetto ai modelli precedenti.

Ampio range di sensibilità ISO100 ~ 32.000

Nonostante l'elevato numero di pixel del sensore, la struttura retroilluminata, l'obiettivo a chip uniformi, il vetro sigillato con rivestimento AR consentono una gamma ISO standard di ISO100-32.000, espandibile a ISO50-102.400. Immagine di Pixel Multi Shift con colori RGB

Scatto multiplo con Pixel Shift
Con il software del PC è possibile combinare fino a 16 immagini scattate con un controllo preciso della stabilizzazione per creare foto da 199 milioni di pixel per risoluzione, colore e atmosfera straordinari.

Creative Look supporta diverse espressioni
Creative Look fornisce 10 preimpostazioni che possono essere utilizzate con o senza modifiche per creare una varietà di "look" e aiutare i creatori ad esprimere il mood dei loro video o foto.

Stabilizzazione ottica a 5 assi per tempi superiori di 5,5 stop
L'unità di stabilizzazione precisa, i sensori giroscopici e gli algoritmi di stabilizzazione offrono una velocità maggiorata dell'otturatore fino a 5,5 step, ottimizzando la qualità delle immagini ad alta risoluzione.

Autofocus senza rivali
Real Time Eye AF per uccelli
La tecnologia di riconoscimento del soggetto consente a Real Time Eye AF di Sony di seguire e mettere a fuoco con precisione gli occhi degli uccelli, anche se l'inquadratura cambia improvvisamente. L'innovativa funzione soddisfa le molte sfide che si incontrano nella fotografia di uccelli.

Real Time Eye AF migliorato per soggetti animaliProgettata principalmente per cani e gatti, questa funzione impiega una tecnologia avanzata di riconoscimento del soggetto per seguire e mettere a fuoco in modo affidabile gli occhi di animali. Funziona anche se il volto dell'animale è capovolto.

Funzione Real Time Eye AF
Combinando tecnologia AI all'avanguardia e algoritmi evoluti di Fast Hybrid AF, Real Time Eye AF segue e mette a fuoco gli occhi delle persone con una precisione maggiore di quasi il 30% rispetto ad α9 II.

Tracking in tempo reale
Seleziona un soggetto, premi a metà l'otturatore e la fotocamera seguirà e manterrà la messa a fuoco automaticamente. Attiva la priorità AF viso/occhi per un tracking continuo di occhi di persone, animali o uccelli basato su IA.

Tracking AF ampio, veloce e preciso
α1 è dotata di AF a rilevamento di fase sul piano focale sensibile, veloce e preciso. Il sensore da 50,1 MP e il processore BIONZ XR forniscono 759 punti di rilevamento di fase selezionabili ​che coprono circa il 92% dell'immagine.

Nuove potenzialità per i tuoi video
Registrazione 8K 30p di nuova generazione
Il nuovo sensore di immagine e il processore BIONZ XR di α1 assicurano una capacità di registrazione 8K 30p per massimo realismo. Quattro volte la risoluzione del 4K  con tracking in tempo reale e Real Time Eye AF. Il filmato 8K è ideale anche per l'editing 4K flessibile.

Video 4K con una frequenza fotogrammi elevata di 120 fpsα1 supporta la registrazione interna di filmati 4K ad alta frequenza fotogrammi fino a 120 fps, per una riproduzione fluida ed espressiva in solw-motion fino a 5x. Il sottocampionamento della crominanza a 10 bit 4:2:2 può essere utilizzato con compressione Long-GOP o Intra (All-I) per una qualità dell'immagine eccezionale, mentre il nuovo sensore di immagine e il processore BIONZ XR riducono al minimo la distorsione.

Illustrazione dell'immagine di sovracampionamento 4K a lettura completa, senza pixel binning e sovracampionamento 5,8K
In modalità Super 35, attraverso la lettura full-frame senza pixel binning viene acquisita circa 2,3 volte la quantità di dati prevista per QFHD 4K, per immagini incredibilmente ricche di dettagli. (A) 2,3 volte

Sottocampionamento della crominanza a 10 bit 4:2:2
Profondità a 10 bit, sottocampionamento della crominanza 4:2:2, codec MPEG-H HEVC/H.265 ad alta efficienza, codifica intra-frame e altro ancora, per editing flessibile e una varietà di formati.

Real Time Eye AF e Real Time Tracking ottimizzati
Il processore BIONZ XR vanta un rilevamento migliorato, individuando gli occhi umani ad angolazioni della testa più ampie. Disponibile anche per registrazioni 8K e 4K 120p.

S-Log per compatibilità con fotocamera pro cine
S-Log2 e S-Log3 sono inclusi. S-Log3 offre gradazioni uniformi a 10 bit e una gamma dinamica di oltre 15 stop. Spazi colore S-Gamut, S-Gamut3 e S-Gamut3.Cine supportati.

HLG (Hybrid Log-Gamma) 10 bit 4:2:2 supportato
I video HLG ad alta gamma dinamica supportano spazio cromatico BT.2020 ad ampia gamma e possono essere riprodotti su TV HDR (HLG). Le riprese HLG a 10 bit riproducono splendide sfumature.

Uscita RAW a 16 bit
α1 consente l’uscita RAW a 16 bit su un registratore esterno tramite HDMI per una flessibilità post-produzione migliorata. L'uscita RAW tramite HDMI è disponibile durante la registrazione 4K sulla scheda interna.
Microfono esterno collegato ad α1

Interfaccia digitale per un audio superiore
L'interfaccia audio digitale offre una qualità audio eccezionale con dispositivi audio compatibili collegati tramite il supporto multi-interfaccia. L'audio digitale purissimo viene inviato direttamente alla fotocamera.

Dissipazione calore per registrazioni prolungate
La nuova struttura con dissipazione del calore impedisce il surriscaldamento durante la registrazione continua senza aumentare le dimensioni del corpo macchina. Registra video 8K/30p o 4K/60p in modo continuo per un massimo di 30 minuti.

S-Cinetone per un aspetto cinematografico
α1 include S-Cinetone, la stessa matrice cromatica che produce i colori e le tonalità della pelle molto apprezzati in VENICE, FX6 e altre videocamere Cinema Line. S-Cinetone offre toni medi naturali, essenziali per la resa di un colore della pelle dall'aspetto sano, colori tenui e splendide luci, rispondendo a una crescente necessità di profondità espressiva.

Stabilizzazione immagine "modalità attiva"
La nuova modalità attiva dedicata alla ripresa video rende la stabilizzazione ottica dell'immagine a 5 assi estremamente efficace per le riprese a mano libera. Utilizza la capacità di elaborazione in tempo reale del processore BIONZ XR per applicare una compensazione ottimale in tutti i formati, 4K incluso. Tutto questo è realizzato senza compromettere le dimensioni compatte e la mobilità del sistema α.

Controllo, affidabilità
Mirino elettronico ad alte prestazioni
Il mirino OLED da 9,44 milioni di punti (circa) di α1 offre la risoluzione più alta attualmente presente sul mercato. Offre un ingrandimento di 0,90x, un campo visivo di 41° per una vista più ampia e una struttura aggiornata con altezza oculare di 25 mm. Velocità di aggiornamento di 240 fps e campo visivo UXGA per una visione migliore delle azioni veloci.


Scatti panoramici con otturatore elettronico
L'uso dell'otturatore elettronico con velocità dell'otturatore basse può ridurre la risposta del display, rendendo difficile seguire soggetti veloci. Attiva [Low Frame Rate Limit] per migliorare la risposta del display e fare scatti panoramici.

Passaggio agevole tra formati full-frame e APS-C
Le immagini in formato M e S hanno lo stesso numero di pixel e area AF nelle modalità full-frame e APS-C, quindi puoi passare comodamente da full-frame [M:21MP] a APS-C [M:21MP], anche riprendendo la stessa scena.
[1] Full-frame  [2] APS-C
Menu "Personalizzazione operazioni" con cursore su "Impostazione diversa per foto/video"

Impostazioni separate per foto e filmati
Un sottoinsieme delle impostazioni cambia in base alla modalità selezionata. Ciò è ideale quando si desidera utilizzare un'apertura, una velocità dell'otturatore e altre impostazioni diverse per foto e filmati.
Menu di "scatto" con cursore su "Qualità dell'immagine"

Nuova struttura del menu
Altre funzioni richieste da fotografi e videografi professionisti: una struttura menu ottimizzata per una navigazione più semplice e una funzionalità touch del menu particolarmente reattiva per un controllo più intuitivo.

Funzioni personalizzabili
164 funzioni sono assegnabili a 17 tasti personalizzati e alle ghiere anteriore e posteriore. Set di funzioni indipendenti si possono assegnare per le foto, i filmati e la riproduzione.

Controllo del menu touch
I menu principale e delle funzioni touch con schede di menu sulla sinistra del display e i relativi gruppi di parametri e parametri sulla destra facilitano la navigazione e il controllo del tracking.

Otturatore meccanico ad alta affidabilità
La vibrazione dell'otturatore è ridotta al minimo consentendo scatti continui fino a 10 fps. La nuova unità otturatore con motore, freno e ammortizzatori avanzati è valida per oltre 500.000 cicli.

Due slot compatibili con CFexpress tipo A
I due slot supportano le schede SDXC/SDHC UHS-I e UHS-II, nonché le nuove schede CFexpress di tipo A per una maggiore capacità complessiva e velocità di lettura/scrittura più elevate.

Batteria serie Z ad alta capacità a lunga durata
Scatta fino a 530 foto per ricarica. Anche i componenti e i circuiti sono stati progettati per ottimizzare il consumo di energia. Maggiore capacità con due batterie Z nell'impugnatura VG-C4EM.

Design migliorato resistente a polvere e umidità
Le giunzioni e il copribatteria sono protetti da guarnizioni. Gli slot hanno una doppia cover scorrevole e un blocco che impedisce l'ingresso di acqua. Il pulsante di blocco dell'obiettivo e il cuscinetto di montaggio ne migliorano la praticità.

Corpo macchina in resistente lega di magnesio
La lega di magnesio leggera e rigida migliora la durata dell’intelaiatura interna e delle sezioni superiore, anteriore e posteriore. 6 viti per l'attacco dell'obiettivo aggiungono maggior resistenza e rigidità.

Flusso di lavoro professionale
Utilizzo di di uno smartphone con α1
Wi-Fi integrato più veloce del settore con MIMO 2x2

La LAN wireless integrata consente la comunicazione su bande 2,4 GHz e 5 GHz, quest'ultima con supporto MIMO 2x2 (IEEE 802.11a/b/g/n/ac). Due antenne assicurano una comunicazione affidabile.

Connettore SuperSpeed USB 10Gbps (USB 3.2) Type-C®
Il connettore USB Type-C® che supporta il trasferimento dati SuperSpeed USB 3.2 a 10 Gpbs consente il rapido trasferimento dati su PC (con tethering) disponibile e agevola quindi la gestione dei pesanti file immagine.

Ethernet 1000BASE-T per comunicazioni veloci
Il connettore integrato per la connessione cablata 1000BASE-T consente trasferimenti di dati rapidi e stabili a velocità elevate. FTPS supportato, consentendo la crittografia SSL o TLS per una maggiore sicurezza.
Collegamento di uno smartphone ad α1

Connettività FTP versatile
I caricamenti di foto e filmati FTP e il controllo remoto della fotocamera possono essere eseguiti tramite LAN wireless, LAN cablata veloce o uno smartphone con tethering USB. È possibile specificare i tipi di file per il trasferimento.

Trasferimento FTP di foto e video
Foto e video possono essere trasferiti a un server FTP remoto tramite LAN wireless, LAN cablata ad alta velocità o connessione cablata per smartphone. La velocità di trasmissione dati wireless è circa 3,5 volte più veloce rispetto ad α9 II.
Lavorare con un PC in studio


Versatili funzioni di scatto remoto (tethering)
L'applicazione “Remote” di Imaging Edge Desktop può essere utilizzata per le riprese da PC Remote (tethering) tramite una connessione LAN wireless o USB cablata. È anche possibile il controllo remoto da un dispositivo mobile.

RAW compresso lossless
α1 include un'efficiente compressione lossless di dati oltre a RAW compresso e non compresso.

Nuovo formato JPEG “Light”
Una nuova impostazione di formato JPEG “Light” produce file più piccoli rispetto all'impostazione “Standard”, garantendo risultati più rapidi per fotoreporter e fotografi sportivi.

HEIF a 10 bit per gradazioni più uniformi
Il formato HEIF può offrire gradazioni a 10 bit uniformi per una riproduzione più realistica del cielo e dei soggetti dei ritratti. La compressione avanzata riduce il formato del file per una migliore efficienza del flusso di lavoro.


 

Obiettivo

Attacco obiettivo
Attacco E

Sensore di imaging

Rapporto di visualizzazione
3:2
Numero di pixel (effettivi)
Circa 50,1 megapixel
Numero di pixel (totale)
Circa 50,5 megapixel
Tipo di sensore
Sensore CMOS Exmor RS full-frame da 35 mm (35,9 x 24,0 mm)
Sistema di protezione dalla polvere
Sì (Rivestimento protettivo su filtro ottico e meccanismo di vibrazione a ultrasuoni)

Registrazione (immagini fisse)

Formato di registrazione
JPEG (compatibile con DCF Ver. 2.0, vers. Exif 2.32, MPF Baseline), HEIF (MPEG-A MIAF), RAW (Sony ARW 4.0)
Dimensioni immagine (pixel) [3:2]
Full-frame 35 mm L: 8640 x 5760 (49,7 MP), M: 5616 x 3744 (21 M), S: 4320 x 2880 (12,4 M), APS-C M: 5616 x 3744 (21 M), S: 4320 x 2880 (12,4 M)
DIMENSIONI (PIXEL) [4:3] 
Full-frame 35 mm L: 7680 x 5760 (44,2 MP), M: 4992 x 3744 (18,6 MP), S: 3840 x 2880 (11 MP), APS-C M: 4992 x 3744 (18,6 MP), S: 3840 x 2880 (11 M)
Dimensioni immagine (pixel) [16:9]
Full-frame 35 mm L: 8760 x 4864 (42 M), M: 5616 x 3160 (17,7 M), S: 4320 x 2432 (10,5 M), APS-C M: 5616 x 3160 (17,7 M), S: 4320 x 2432 (10,5 M)
DIMENSIONE IMMAGINE (PIXEL) [1:1] 
Full-frame 35 mm L: 5760 x 5760 (33 M), M: 3744 x 3744 (14 M), S: 2880 x 2880 (8,2 MP), APS-C M: 3744 x 3744 (14 M), S: 2880 x 2880 (8,2 MP)
Modalità qualità dell'immagine
RAW (Compresso / Compresso lossless / Non compresso), JPEG (Extra fine / Fine / Standard), HEIF(4:2:0 / 4:2:2) (Extra fine / Fine / Standard / Light)
Effetti immagine
-
Stile creativo
-
Profilo immagine
Sì (Off / PP1-PP11) Parametri: Livello del nero, gamma (video, foto, S-Cinetone, Cine1-4, ITU709, ITU709 (800%), S-Log2, S-Log3, HLG, HLG1-3), gamma del nero, Knee, modalità colore, saturazione, fase colore, profondità colore, dettagli, copia, reset
LOOK CREATIVO
ST, PT, NT, VV, VV2, FL, IN, SH, BW, SE, Aspetto personalizzato (1-6)
Funzioni gamma dinamica
Off, Ottimizzatore della gamma dinamica
Spazio cromatico
sRGB standard (con gamma sYCC), standard Adobe RG e standard ITU-R BT.2100 (gamma BT.2020).
RAW A 14 BIT

Registrazione (video)

Formato di registrazione
XAVC S, XAVC HS
Compressione video
XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264, XAVC HS: MPEG-H HEVC/H.265
Formato registrazione audio
LPCM 2ch(48 kHz 16 bit), LPCM 2ch(48 kHz 24 bit)

, LPCM 4ch(48 kHz 24 bit), MPEG-4 AAC-LC 2ch

 

Effetti immagine
-
Stile creativo
-
Profilo immagine
Sì (Off / PP1-PP11) Parametri: Livello del nero, gamma (video, foto, S-Cinetone, Cine1-4, ITU709, ITU709 (800%), S-Log2, S-Log3, HLG, HLG1-3), gamma del nero, Knee, modalità colore, saturazione, fase colore, profondità colore, dettagli, copia, reset
LOOK CREATIVO
ST, PT, NT, VV, VV2, FL, IN, SH, BW, SE, Aspetto personalizzato (1-6)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC HS 8K)
7680 x 4320 (4:2:0, 10 bit, NTSC) (ca.): 30p(400 Mbps / 200 Mbps), 24p(400 Mbps / 200 Mbps), 7680 x 4320 (4:2:0, 10 bit, PAL) (ca.): 25p(400 Mbps / 200 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC HS 4K)
3.840 x 2.160 (4:2:0, 10bit, NTSC) (circa): 120p (200 Mbps), 60p (150 Mbps / 75 Mbps / 45 Mbps), 24p (100 Mbps / 50 Mbps / 30 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:0, 10bit, PAL) (circa): 100p (200 Mbps), 50p (150 Mbps / 75 Mbps / 45 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 120p (280 Mbps), 60p (200 Mbps / 100 Mbps), 24p (100 Mbps / 50 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 100p (280 Mbps), 50p (200 Mbps / 100 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S 4K)
3.840 x 2.160 (4:2:0, 8bit, NTSC) (circa): 120p (200 Mbps), 60p (150 Mbps), 30p (100 Mbps / 60 Mbps), 24p (100 Mbps / 60 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:0, 8bit, PAL) (circa): 100p (200 Mbps), 50p (150 Mbps), 25p (100 Mbps / 60 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 120p (280 Mbps), 60p (200 Mbps), 30p (140 Mbps), 24p (100 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 100p (280 Mbps), 50p (200 Mbps), 25p (140 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S HD)
1.920 x 1.080 (4:2:0, 8bit, NTSC) (circa): 120p (100 Mbps / 60 Mbps), 60p (50 Mbps / 25 Mbps), 30p (50 Mbps / 16 Mbps), 24p (50 Mbps); 1.920 x 1.080 (4:2:0, 8bit, PAL) (circa): 100p (100 Mbps / 60 Mbps), 50p (50 Mbps / 25 Mbps), 25p (50 Mbps / 16 Mbps); 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 60p (50 Mbps), 30p (50 Mbps), 24p (50 Mbps); 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 50p (50 Mbps), 25p (50 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S-I 4K)
3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 60p (600 Mbps), 30p (300 Mbps), 24p (240 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 50p (500 Mbps), 25p (250 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S-I HD)
1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 60p (222 Mbps), 30p (111 Mbps), 24p (89 Mbps); 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 50p (185 Mbps), 25p (93 Mbps)
SLOW & QUICK MOTION (FREQUENZA FOTOGRAMMI DI RIPRESA) 
Modalità NTSC: 1 fps,2 fps,4 fps,8 fps,15 fps,30 fps,60 fps,120 fps, 240 fps

, Modalità PAL: 1 fps,2 fps,3 fps,6 fps,12 fps,25 fps,50 fps,100 fps, 200 fps

Funzioni video
Visualizzazione livello audio, livello registr. audio, selettore PAL/NTSC, registrazione proxy (1.280 x 720 (6 Mbps), 1.920 x 1.080(9 Mbps), 1.920 x 1.080(16 Mbps)), TC/UB, otturatore lento automatico, Gamma Display Assist, uscita RAW(HDMI)

Sistema di registrazione

Informazioni sulla posizione: collegamento dallo smartphone
Supporti
Scheda di memoria SD, Scheda di memoria SDCH (UHS-I/II), Scheda di memoria SDXC (UHS-I/II), Scheda di memoria Cfexpress tipo A
Slot per scheda di memoria
SLOT1: Multi slot per scheda di memoria SD (UHS-I/II)/scheda CFexpress tipo A, SLOT2: Multi slot per scheda di memoria SD (UHS-I/II)/scheda CFexpress tipo A
Modalità registrazione su 2 schede di memoria
Reg. simult., Ordinamento, Passaggio automatico tra supporti, Copia

Riduzione del rumore

Riduzione del rumore
Riduzione del rumore da esposizione lunga: On/Off, disponibile per velocità dell'otturatore superiori a 1 sec.; riduzione del rumore ISO elevato: Normale/Bassa/Off

Bilanciamento del bianco

Modalità di bilanciamento del bianco
Automatico / Giorno / Ombra / Nuvoloso / Luce lampadina / Luce lampada fluorescente / Flash / Subacqueo / Temperatura colore (da 2.500 a 9.900 K) & filtro colore / Personalizzato
BLOCCO BIL. BIANCO AUTOMATICO OTTURATORE 
Sì (Parziale otturatore/scatto continuo/Off)

Messa a fuoco

Tipo di messa a fuoco
AF ibrido rapido (AF a rilevamento di fase / AF a rilevamento di contrasto)
Sensore messa a fuoco
Sensore CMOS Exmor RS®
Punto di messa a fuoco
Full-frame 35 mm: 759 punti (AF a rilevamento di fase), modalità APS-C con obiettivo FF: 759 punti (AF a rilevamento di fase) con obiettivo APS-C: 575 punti (AF a rilevamento di fase)/ 425 punti (AF a rilevamento di contrasto)
Gamma di sensibilità della messa a fuoco
Da -4 a 20 EV (equivalente ISO 100, con obiettivo F2.0)
Modalità di messa a fuoco
AF-S (AF a scatto singolo), AF-C (AF continua), DMF (messa a fuoco manuale diretta), messa a fuoco manuale
Area di messa a fuoco
Ampio / zona / centrale / spot flessibile / spot flessibile allargato / TRACKING
EYE AF
Foto: Persone (selezione occhio destro/sinistro) / Animale (selezione occhio destro/sinistro) / Uccello, Video: Persone (selezione occhio destro/sinistro)
Altre caratteristiche
Controllo predittivo, blocco messa a fuoco, sensib. tracking AF (foto), sensibilità di spostamento del soggetto AF (video), velocità di transizione AF (video), area AF V/O, registr. area AF, punto di messa a fuoco circ.
Illuminatore AF
Sì (tipo con LED integrato)
Gamma dell'illuminatore AF
0,3 m-3,0 m ca. (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS)
Tipo di messa a fuoco con LA-EA3 (prodotto venduto separatamente)
Rilevamento di fase

Esposizione

Tipo di misurazione
Misurazione valutativa a 1200 zone
Sensore misurazione
Sensore CMOS Exmor RS®
Sensibilità misurazione
Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2,0 inserito)
Modalità di misurazione
Multisegmento, Con prevalenza al centro, Spot, Spot Standard/Large, Media schermo intero, Aree chiare
Compensazione dell'esposizione
+/- 5,0 EV (1/3 e 1/2 stop EV selezionabili) (con ghiera per la compensazione dell'esposizione: +/- 3 EV (1/3 stop EV))
Bracketing dell'esposizione
Bracket: Cont., Bracket: Sing, 3/5/9 fotogrammi selezionabli. (Luce ambiente, luce flash)
Blocco AE
Si blocca quando il pulsante dell'otturatore è premuto a metà. Disponibile con pulsante di blocco AE. (On/Off/Auto)
Modalità di esposizione
Automatica (iAuto), programmata AE (P), priorità apertura (A), priorità velocità otturatore (S), manuale (M), Filmati (programmata AE (P) / priorità apertura (A) / priorità velocità otturatore (S), manuale (M)), Slow & Quick Motion (programmata AE (P) / priorità apertura (A) / priorità velocità otturatore (S) / manuale (M) / modalità esposizione flessibile)
Sensibilità ISO (indice di esposizione consigliata)
Foto: ISO 100-32.000 (i valori ISO a partire da ISO 50 a ISO 102.400 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili); Video: equivalente a ISO 100-32.000 / AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili)
Riprese senza sfarfallio
Selezione scena
-

Mirino

Tipo mirino
Mirino elettronico da 1,6 cm (0,64") a colori
Numero di punti
9.437.184 punti
Copertura campo
100%
Ingrandimento
Circa 0,90x (con un obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1 m-₁)
Regolazione diottrie
da -4,0 a +3,0 m-₁
Punto oculare
Circa 25 mm dalla lente dell'oculare, 21 mm dalla copertura per oculare a -1 m-₁ (standard CIPA)
FUNZIONE DISPLAY
Istogramma, regolazione immagine in tempo reale, misuratore digitale, griglia, controllo messa a fuoco, Peaking MF, zebra, marcatore filmati, REC dur disp enf
Selezione frequenza fotogrammi mirino
STD 60fps / HI 120fps / HI+ 240fps

Display LCD

Tipo display
TFT da 7,5 cm (tipo 3.0)
Numero di punti
1.440.000 punti
Pannello a sfioramento
Controllo luminosità
Manuale (5 step tra -2 e +2 ), modalità tempo soleggiato
Angolo regolabile
107° ca. verso l’alto e 41° ca. verso il basso
Ingrandimento della messa a fuoco
Sì, focometro (full-frame 35 mm: 4,2x, 8,3x, APS-C: 2,7x / 5,5x)

Altre caratteristiche

PlayMemories Camera Apps™
-
Zoom Clear Image
Foto: circa 2x, Video: circa 1,5x (4K), circa 2x (HD)
Zoom digitale
Smart Zoom (foto): 35 mm full-frame: M: circa 1,5x; S: circa 2x, APS-C: S: circa 2x, zoom digitale (foto):35 mm full-frame: L: circa 4x, M:circa 6,1x, S:circa 8x, APS-C: M: circa 4x, S: circa 5,2x, zoom digitale (video):35 mm full-frame: circa 4x, APS-C: circa 4x
Face Detection
Priorità volto/occhi in AF, priorità volto in misurazione multi, registr. priorità volti
Timer autoscatto
-
Altro
Registrazione a intervalli, velocità otturat. min. in modalità ISO AUTO, monitoraggio luce, info su copyright, impostazione nome file, impostazioni salvataggio/importazione, guida, modalità luce video, rotazione ghiera di zoom

Otturatore

Tipo
A controllo elettronico, a traslazione verticale, su piano focale
Tipo di otturatore
Otturatore meccanico/elettronico
Velocità dell'otturatore
Foto, scatto singolo, otturatore meccanico: da 1/8.000 a 30 sec., posa prolungata, AUTO: da 1/32.000 a 30 sec., posa prolungata, otturatore elettronico: da 1/32.000 a 30 sec., Foto, scatto continuo, otturatore meccanico: da 1/8.000 a 30 sec., AUTO: da 1/32.000 a 1/2 sec., otturatore elettronico: 1/32.000-1/2 sec, Video: da 1/8.000 a 1/4 (1/3 step), fino a 1/60 in modalità AUTO (fino a 1/30 in modalità Auto Slow Shutter)
Velocità sincr. flash Velocità
(otturatore meccanico), (priorità sinc. flash) è (ON) o (AUTO):1/400 sec (35 mm full-frame), 1/500 sec (APS-C), (priorità sinc. flash) è (OFF):1/320 sec (35 mm full-frame), 1/400 sec (APS-C), (otturatore elettronico), 1/200 sec (35 mm full-frame), 1/250 sec (APS-C)
Tendina otturatore anteriore elettronico
Scatto silenzioso
Sì (ON/OFF)

Stabilizzazione dell'immagine

Tipo
Sensore di immagine con meccanismo di stabilizzazione a 5 assi (la compensazione dipende dalle specifiche dell'obiettivo)
Effetto di compensazione
5,5 stop. (In base allo standard CIPA. Solo vibrazioni pitch/yaw. Con obiettivo Planar T* FE 50 mm F1,4 ZA montato. Riduzione del rumore per esposizione lunga disattivata.)

Controllo flash

Tipo
-
Numero guida
-
Copertura flash
-
Controllo
Pre-flash TTL
Compensazione del flash
+/-3 EV (regolabile tra gli stop 1/3 e 1/2 EV)
Modalità flash
Flash off, flash auto, Fill-flash, sincronizz. lenta, sincronizz. posteriore, riduzione dell'effetto occhi rossi (selezionabile On/Off), wireless

, sincronizz. ad alta velocità

Tempo di riciclo
-
Compatibilità con flash esterno
Flash di sistema α di Sony compatibile con il supporto multi-interfaccia, collega l'adattatore per flash compatibile con la slitta per accessori autobloccante
Blocco livello FE
Controllo wireless
Sì (segnale luminoso: disponibile con flash di riempimento, sincronizzazione lenta, sincronizzazione ad alta velocità / segnale radio: disponibile con flash di riempimento, sincronizzazione posteriore, sincronizzazione lenta, sincronizzazione ad alta velocità)

Unità

Modalità Drive
Scatto singolo, scatto continuo (Altissima/Alta/Media/Bassa selezionabile), timer autoscatto, timer autoscatto (cont.), bracketing: singolo/bracketing: cont., bracketing bilanciamento del bianco, bracketing DRO
Velocità avanzamento continuo (circa max.)
AUTO/otturatore elettronico: Scatto continuo: Hi+: 30 fps, Hi: 20 fps, Mid: 15 fps, Lo: 5 fps,

 

Otturatore meccanico: Scatto continuo: Hi+: 10 fps, Hi: 8 fps, Mid: 6 fps, Lo: 3 fps
N. di fotogrammi (circa)
JPEG Extra Fine L: 182 fotogrammi, JPEG Fine L: 400 fotogrammi, JPEG Standard L: 400 fotogrammi, RAW: 238 fotogrammi, RAW & JPG: 192 fotogrammi, RAW (compressione lossless): 96 fotogrammi, RAW (compressione lossless) & JPG: 83 fotogrammi, RAW (non compresso): 82 fotogrammi, RAW (non compresso) & JPG: 78 fotogrammi
Timer automatico
ritardo 10 sec. / ritardo 5 sec./ ritardo 2 sec. / Autoscatto continuo / Autoscatto bracketing
Multi-shooting con Pixel Shift
Sì (4 scatti / 16 scatti)

 

Riproduzione

Acquisizione di foto
Modalità
Singolo (con o senza le informazioni di scatto, istogramma Y RGB e avviso aree chiare/ombre), visualizzazione indice, modalità di visualizzazione ingrandita (L: 21,6x, M: 14,0X, S: 10.8x), auto review, orientamento immagine, selezione cartella (data / foto / video), protezione,classificazione, visual. a gruppi

Interfaccia

Interfaccia PC
Mass-storage / MTP
Terminale USB multiplo/micro
Sì (compatibilità SuperSpeed USB da 10 Gbps (USB 3.2))
Bluetooth®
Sì (standard Bluetooth Ver. 5.0 (banda 2,4 GHz))
LAN wireless (integrata)
Sì (compatibilità Wi-Fi, IEEE 802.11a/b/g/n/ac (banda da 2,4 Ghz/banda da 5GHz))
Terminale microfono
Sì (mini-jack stereo da 3,5 mm)
Terminale per la sincronizzazione
Terminale per cuffie
Sì (mini-jack stereo da 3,5 mm)
Connettore dell'impugnatura per l'uso in verticale
Terminale LAN
Sì (1000BASE-T, 100BASE-TX, 10BASE-T)
FUNZIONI
Funzione trasferimento FTP (LAN cablata, tethering RSB, Wi-Fi), Visualizza su smartphone, Telecomando tramite smartphone, Comando a distanza One touch NFC, Telecomando PC, BRAVIA Sync (Controllo per HDMI), PhotoTV HD

Audio

Microfono
Stereo integrato
Altoparlante
Integrato, monoaurale

Stampa

Standard compatibili
Stampa Exif, Print Image Matching (PIM3)

Funzione personalizzata

Tipo
Impostazioni tasti personalizzati, impostazione programmabile (corpo 3 set / scheda di memoria 4 set), My Dial, My Menu, impostazioni My Dial, Reg. impostazioni scatto pers.

Compensazione dell'obiettivo

Impostazione
Ombreggiatura periferica, Aberrazione cromatica, Distorsione

Alimentazione

Batteria in dotazione
Batteria ricaricabile NP-FZ100
Durata della batteria (foto)
Circa 430 scatti (mirino) / circa 530 scatti (monitor LCD) (standard CIPA)
Durata della batteria (video, riprese effettive)
Circa 90 minuti (mirino) / circa 95 minuti (monitor LCD) (standard CIPA)
Durata della batteria (video, riprese continue)
Circa 145 minuti (mirino) / circa 150 minuti (monitor LCD) (standard CIPA)
Carica della batteria interna
Sì (Disponibile con terminale USB Type-C. Compatibilr con USB Power Delivery)
Consumo energetico con mirino
Foto: circa 4,6 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS collegato), Video: circa 6,8 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS collegato)
Consumo energetico con display LCD
Foto: circa 3,7 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS collegato), Video: circa 6,6 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS collegato)
Alimentazione tramite USB
Sì (Disponibile con terminale USB Type-C. Compatibilr con USB Power Delivery)

Altro

Temperatura di esercizio
32 - 104 gradi F / 0 - 40 gradi C

Dimensioni e peso

Peso (con batteria e scheda di memoria incluse)
Circa 737 g
Dimensioni (L x A x P)
Circa 128,9 mm x 96,9 mm x 80,8 mm, circa 128,9 mm x 96,9 mm x 69,9 mm (DALL’IMPUGNATURA AL MONITOR)
Spazio cromatico
Rec. Compatibile con la raccomandazione ITU-R BT.2100 (gamma BT.2020)
supporto multi-interfaccia
Sì (con Digital Audio Interface)

 

  • Sony Alpha 1 (solo corpo macchina)
  • Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FZ100 (2280 mAh)
  • Caricabatteria Sony BC-QZ1
  • Tappo corpo Sony ALC-B1EM per fotocamere E-Mount
  • Cavo da USB Type-C a Type-A
  • Protezione del cavo
  • Tracolla
  • Shoe Cap
  • Coppa oculare