Sony a7 IV - Corpo - 2 Anni di Garanzia in Italia

ILCE-7M4

Nuovo

Disponibile in 4/6 giorni

1 839,90 €(iva incl.)

Il nuovo standard di riferimento
Per i content creator di oggi

Con prestazioni rivoluzionarie per foto e video, α7 IV è il prodotto ibrido ideale che offre immagini mozzafiato per la distribuzione e la condivisione immediate. α7 IV è una fotocamera progettata per portare in vita le visioni artistiche dei creatori di oggi.

Funzionalità basic più interessanti che mai
Preparati a lasciarti ispirare. La risoluzione realistica e l’eccezionale autufocus basato sull’intelligenza artificiale di α7 IV completano una gamma di funzioni di prim’ordine all’avanguardia nel campo delle tecnologie di imaging.

Un’esperienza di imaging inedita
Nuovo sensore d’immagine CMOS retroilluminato full-frame da 33 MP
Garanzia di ottime prestazioni e qualità d’immagine eccellente per foto e video, il nuovo sensore CMOS Exmor R™ da 33,0 MP
di α7 IV offre velocità di lettura elevata, alta sensibilità, rumore ridotto e precisione nella riproduzione del colore.
Elaborazione d’immagine top di gamma con BIONZ XR™
α7 IV sfrutta il nuovo processore d’immagine per performance decisamente potenziate e una qualità dell’immagine e una riproduzione dei colori migliorate. L’alta velocità di elaborazione eleva il comfort negli scatti continui e la reattività nel trasferimento dati.

Risoluzione e riproduzione dei colori superiori
Il nuovo sensore da 33 MP e il processore elevano la qualità dell’immagine
Con un maggior numero di pixel e una risoluzione più alta rispetto ad α7 III, α7 IV e il potente sensore Exmor R sono un’importante evoluzione della tecnologia dell’immagine originale di Sony per miglioramenti che vanno oltre i numeri. Scopri nuovi livelli di gradazione dei colori e resa dei particolari e texture morbide e naturali della pelle umana.

Immagini stupende con un livello di rumore ridotto
Accrescendo le capacità del sensore retroilluminato, il processore BIONZ XR offre una risoluzione soggettiva ancor più alta e texture e dettagli raffinati anche in range di sensibilità medio-alti. Livelli di rumore eccezionalmente bassi possono essere raggiunti nella gamma standard da ISO 100 a 51200 (espandibile a ISO 50-204800 per le fotografie e ISO 100-102400 per i video).

Ampia gamma dinamica a 15 stop
Approfittando dell’intera gamma dinamica a 15 stop, la α7 IV sfrutta i dati immagine ottenuti dai 33,0 megapixel del sensore per riprodurre splendidi dettagli di paesaggi e scenari. L’eccellente qualità dell’immagine si basa sull’impareggiabile esperienza di Sony in prima linea nella creazione di foto e video.

Dieci Creative Look preimpostati per dettare il mood
Scegli fra una selezione di dieci Creative Look preimpostati e otto parametri per infondere la giusta atmosfera a foto, video e streaming live. E non serve post-editing: la tua opera è già pronta per essere pubblicata.

Formato HEIF a 10 bit per gradazioni omogenee
Oltre che in RAW e JPEG, è possibile scattare foto anche in formato HEIF (High Efficiency Image File). La profondità cromatica a 10 bit è fluida e conferisce più realismo a cieli e ritratti, due soggetti che richiedono gradazioni impercettibili e naturali.

Stabilizzazione ottica dell'immagine a 5 assi
Compensazione della velocità dell'otturatore fino a 5,5 step
L'unità di stabilizzazione e i sensori giroscopici di α7 IV collaborano con gli algoritmi di stabilizzazione dell'immagine per una compensazione della velocità dell'otturatore fino a 5,5 step e prestazioni di alta risoluzione del sensore da 33,0 MP.

Le unità flash di Sony collaborano con il sistema di rilevamento visi
Le nuove unità flash di Sony comunicano con α7 IV e sfruttano le sue potenti funzionalità di rilevamento visi per regolare l'esposizione e produrre tonalità della pelle naturali. Sincronizzazione precisa del bilanciamento del bianco e misurazione P-TTL, fino al livello "Hi" per scatti continui, per ottenere la giusta esposizione anche dei soggetti in movimento con rapide variazioni di illuminazione.

Controllo esterno delle unità flash
Per una maggiore comodità durante lo scatto, le unità di comando wireless radio e flash compatibili collegate a α7 IV possono ora essere controllate direttamente dall'interfaccia della fotocamera.

Sistema Fast Hybrid AF evoluto
Combinazione tra AF a rilevamento di fase e AF a rilevamento di contrasto, Fast Hybrid AF si è evoluto per offrire velocità, precisione e prestazioni di tracking superiori. Con 4D FOCUS di Sony, l’area di AF ampia e densa copre circa il 94% dell’immagine per foto e video con 759
punti AF a rilevamento di fase.

Scatto continuo a 10 fps con buffer a svuotamento rapido
Gli otturatori meccanici ed elettronici catturano oltre 800 frame
a fino a 10 fps con tracking AF/AE grazie all’alta capacità del buffer di memoria di α7 IV, al processore rapido BIONZ XR e alla scheda di memoria con scrittura più rapida.

Real Time Tracking basato su IA smart di Sony

L’esclusivo algoritmo di riconoscimento del soggetto raccoglie i dati su colore, pattern (luminosità) e distanza (profondità) per elaborare rapidamente le informazioni spaziali real-time. L’IA rileva e segue occhi e volto (di uomini, animali o uccelli) con estrema precisione. Scegli un soggetto e la fotocamera farà tutto il resto.

Funzione Real Time Eye AF ottimizzata

Occhi sempre a fuoco per potersi concentrare sulla composizione
La velocità elevata del nuovo processore d’immagine eleva significativamente le prestazioni di Real Time Eye AF anche quando il soggetto guarda verso l’alto, il basso o di lato. Con Touch Tracking si può inoltre avviare il Real Time Tracking di qualsiasi soggetto e, insieme, la funzione Real Time Eye AF al rilevamento di un occhio semplicemente toccando lo schermo.

Fotografare gli animali non è mai stato così semplice
Messa a fuoco rapida e precisa per scatti complessi di animali
Impostando il tipo di rilevamento su "Animale", è possibile rilevare e seguire automaticamente gli occhi di un animale, per foto e video impeccabili di fauna selvatica e animali domestici. Il rilevamento degli occhi è stato migliorato e consente un tracciamento affidabile e una messa a fuoco accurata anche quando il viso è capovolto.

Real Time Eye AF per uccelli
Rilevamento degli occhi degli uccelli supportato per foto e video
Per la prima volta nella serie α, la funzione di rilevamento degli occhi degli uccelli è disponibile sia per le foto che per i video: ti basterà preimpostare il soggetto su "Uccello". La velocità e la precisione sorprendenti della fotocamera consentono il tracking automatico di un uccello specifico, che sia fermo o in volo, mantenendo l'occhio costantemente a fuoco nonostante i movimenti rapidi e imprevedibili.

La nuova era del videomaking
Video 4K a 60p fluidi e naturali
È ora possibile registrare video fino a 4K 60p con lettura completa dei pixel senza binning, sfruttando il nuovissimo sensore di immagine e l'ampia gamma dinamica di α7 IV per immagini fluide di soggetti in rapido movimento.

Sovracampionamento 7K per immagini espressive e ricche di dettagli
Durante la registrazione di video 4K fino a 30p, è possibile un sovracampionamento full-frame 7K, con risoluzione elevata e dettagli 4K. Seleziona la modalità più adatta al tuo scopo e ottieni il risultato desiderato.

Qualità superiore con registrazione 4:2:2 a 10 bit
Realizza registrazioni in-camera con straordinaria profondità a 10 bit e campionamento del colore 4:2:2, con codifica Long GOP o All-Intra, per una maggiore flessibilità nella regolazione del colore, nella post-elaborazione e nella composizione.

Codifica All-Intra supportata in aggiunta a Long GOP
La registrazione All-Intra codifica indipendentemente ogni fotogramma a bitrate fino a 600 Mbps per movimenti complessi catturati con più precisione e workflow di editing efficienti.  

Qualità superiore e file più piccoli con XAVC HS
Il formato di registrazione XAVC HS utilizza la codifica HEVC/H.265 per offrire un’efficienza di compressione doppia rispetto alla codifica AVC/H.264, una qualità dell’immagine superiore e file compatti, di dimensioni inferiori.

Scegli il tuo look per video più espressivi
Supporto per S-Cinetone™, Creative Look e S-Log3
La matrice cromatica S-Cinetone, basata sulla tecnologia acquisita attraverso lo sviluppo di videocamere CineAlta come Venice, garantisce una resa ottimale con splendide tonalità della pelle senza post-editing. I preset Creative Look creano interessanti atmosfere visive già sulla fotocamera; in alternativa puoi utilizzare la gamma S-Log3 per accedere all'intera gamma dinamica della fotocamera (oltre 15 stop) per flussi di lavoro di post-produzione più fluidi.

Nuova compensazione del "breathing"
α7 IV sfrutta il nostro obiettivo parallelo e lo sviluppo della fotocamera per fornire un'innovativa compensazione dell'instabilità dell'angolo di campo, in esclusiva per gli obiettivi ad attacco E di Sony. Riducendo al minimo lo spostamento del campo visivo, che può verificarsi durante le riprese video quando si esegue la messa a fuoco con alcuni obiettivi, è possibile ottenere risultati straordinari; scopri le nuove possibilità creative offerte dagli obiettivi ad attacco E di Sony.

Focus Map per visualizzare la profondità di campo
La nuova funzione Focus Map risponde all’esigenza sollevata dai professionisti di poter facilmente visualizzare la profondità di campo nelle operazioni di scatto. Durante l’uso, le informazioni (mappa di profondità) sulla messa a fuoco sono sovrapposte a una visualizzazione del live-view in tempo reale per poter rapidamente vedere quali aree sono a fuoco e quali no.

AF Assist supporta le transizioni di messa a fuoco

AF Assist passa facilmente da messa a fuoco automatica a manuale. La transizione di messa a fuoco è possibile ruotando la ghiera per passare a MF e spostare la messa a fuoco su un altro soggetto; l'AF riprende quando la ghiera si arresta.

Messa a fuoco ottimizzata per massima creatività
Le funzioni di messa a fuoco ottimizzate, usate anche in modelli di fascia alta come α1 e α7S III, consentono opzioni creative come transizione di messa a fuoco, commutazione rapida del target AF e personalizzazione della sensibilità di rilevamento.

Stabilizzazione d’immagine performante in modalità Active
Supporto affidabile per le riprese a mano libera
La stabilizzazione in modalità Active per le riprese video si basa sullo stabilizzatore ad alta precisione della fotocamera, su sensori giroscopici e su algoritmi sofisticati. Rileva con precisione il livello di compensazione necessaria e applica la stabilizzazione per riprese video 4K stabili senza compromettere le dimensioni compatte e la mobilità di α7 IV.

Immagini suggestive e una stabilizzazione migliore
Poiché il modello α7 IV registra i dati giroscopici e di obiettivo come metadati, è possibile usare il software Catalyst Browse/Prepare per attenuare ulteriormente le vibrazioni e regolare la stabilizzazione anche dopo le riprese.

Interfaccia audio digitale per una qualità eccelsa
Multi Interface (MI) Shoe offre una connessione senza cavi con trasferimento diretto del segnale audio digitale per un suono di alta qualità senza degrado e fornisce alimentazione in uscita eliminando i problemi con le batterie del microfono.

Riduzione rumore del vento nel microfono integrata
Grazie a una tecnologia di elaborazione del segnale di nuova concezione, se viene rilevato del vento quando la relativa riduzione è impostata su "Auto" il rumore viene significativamente ridotto senza alcuna conseguenza sugli altri suoni.

La nuova era della comunicazione
Trasforma la tua α7 IV in una webcam in un istante
La connessione USB è tutto ciò che serve per trasformare la α7 IV full-frame in una webcam ad alte prestazioni. Dimenticando le procedure avanzate e complesse, collega la fotocamera a un computer o smartphone via USB per poi selezionare "Live Stream (USB Streaming)".

4K/ Full HD Live
α7 IV supporta gli standard UVC (USB Video Class) / UAC (USB Audio Class) solitamente inclusi in fotocamere USB, quindi non è necessario preparare alcun software dedicato. Basta collegarsi tramite USB per trasmettere live con risoluzione fino a 4K.

Configurazione rapida per lo streaming live

α7 IV semplifica lo streaming live. Quando ci si collega a un computer tramite USB, sul display della fotocamera appare il menu delle funzioni USB. Seleziona "Live Stream (USB Streaming)" per passare immediatamente a tale modalità, senza configurazioni avanzate.

Più opzioni espressive per lo streaming live
Con oltre 60 obiettivi ad attacco E originali di Sony, da grandangolo a teleobiettivo, oltre agli obiettivi creativi premium e specialistici, puoi scegliere tra opzioni espressive pressoché illimitate per lo streaming o la condivisione.

Effetto Soft Skin
L'effetto Soft Skin integrato in α7 IV rende la pelle splendida e luminosa, ammorbidendo rughe, difetti e aree dall'aspetto opaco, e accentuando al contempo occhi e bocca. Questa funzione è disponibile per foto, video e streaming dal vivo.

Condivisione immediata di foto e video
La fotocamera α7 IV è social per natura: bastano pochissimi istanti per pubblicare immagini appena scattate e raccontare a tutti la tua visione del mondo.

Funzioni extra disponibili con Imaging Edge Mobile™
L'app Imaging Edge Mobile di Sony moltiplica le opzioni di condivisione e connessione. Configura subito le impostazioni Wi-Fi della fotocamera con la connessione Bluetooth® a basso consumo e gestisci il trasferimento automatico delle immagini.

Wi-Fi a 5 GHz
In aggiunta alla normale banda da 2,4 GHz, la funzionalità WLAN offre anche la banda da 5 GHz. Sono supportati gli standard IEEE 802.11a/b/g/n/ac.

Trasferimento dei file su server FTP in background
Questa funzione consente di spostare foto e video su un server FTP remoto selezionato tramite WLAN, LAN cablata ad alta velocità (collegando un cavo adattatore USB-Ethernet compatibile alla porta USB Type-C®) o uno smartphone con tethering USB.

Processo di editing e selezione ottimizzato
La fotocamera α7 IV presenta diverse migliorie dal punto di vista della selezione e dell'editing delle immagini, tutte pensate per snellire il workflow e gestire con efficienza grandi quantità di dati.

Frame divisori per semplificare accesso e selezione
Inserendo dei frame divisori fissi tra le immagini, è possibile individuare più velocemente le scene desiderate. Lo sfondo nero con una freccia grigia indica una nuova scena o sezione.

Aggiunta di marcatori ai video (essence mark)
Per contrassegnare le riprese o le scene migliori, è possibile aggiungere facilmente due tipi di marcatori, da usare come "essence mark" o flag. Per passare da un marcatore all'altro durante la riproduzione, si utilizza la ghiera principale.

Tante opzioni per selezionare i file da trasferire
I file da trasferire possono essere scelti in base a vari criteri, tra cui rating, contrassegni, stato di protezione o formato del file. Per spostare manualmente i singoli file basta premere un tasto personalizzato.

Semplicità e affidabilità

- Ghiera Still/Movie/S&Q dedicata
Spostando la ghiera Still/Movie/S&Q la fotocamera cambierà all’istante menu, comandi assegnati ai pulsanti e impostazioni quali apertura e velocità dell’otturatore come da modalità scelta per poter approfittare della natura ibrida del modello.

- Struttura del menu migliorata
In risposta ai feedback di fotografi e videografi professionisti, per il menu abbiamo adottato una struttura simile a quella usata per α7S III e α1 in modo da ottenere una visibilità migliore in un unico sguardo.

- Mirino Quad-VGA OLED 3,68 m di punti ad alta risoluzione
Il mirino Quad-VGA OLED della fotocamera ha una risoluzione circa 1,6 volte superiore rispetto al mirino di α7 III con un campo visivo di 37,3° FOV e un’altezza oculare di 23 mm.

- Monitor posteriore orientabile con apertura laterale
Lo schermo LCD touch da 3" e 1,03 milioni di punti permette di scegliere posizioni e inquadrature con estrema libertà sia per le foto sia per i filmati, che possono essere comodamente visualizzati in formato 3:2 aprendo il display di lato.

- Sistema touch intuitivo
Da oggi, grazie a funzioni come il Touch Tracking, è possibile gestire l'autofocus in punta di dita mentre si riprende. Durante la riproduzione, invece, basta pizzicare lo schermo per ingrandire o rimpicciolire l'immagine con un gesto intuitivo.

- "Ghiera posteriore R" per un accesso immediato alle funzioni
Nella fotocamera α7 IV, la ghiera per la compensazione dell'esposizione è sostituita da una ghiera posteriore personalizzabile a piacere, che consente di accedere subito al controllo dell'ISO, agli effetti Creative Look e a molte altre impostazioni.


Obiettivo

Attacco obiettivo

    Attacco E

Sensore di imaging

Rapporto di visualizzazione

3:2

Numero di pixel (effettivi)

    Circa 33,0 megapixel

Numero di pixel (totale)

    Circa 34,1 megapixel

Tipo di sensore

 

Sensore CMOS Exmor R full-frame 35 mm (35,9 × 23,9 mm)

Sistema di protezione dalla polvere

 

Sì (rivestimento antistatico su filtro ottico e meccanismo di stabilizzazione del sensore di immagine)

Registrazione (immagini fisse

Formato di registrazione

JPEG (compatibile con DCF Ver. 2.0, vers. Exif 2.32, MPF Baseline), HEIF (MPEG-A MIAF), RAW (Sony ARW 4.0)

Modalità qualità dell'immagine

RAW (Compresso / Compresso lossless / Non compresso), JPEG (Extra fine / Fine / Standard / Light), HEIF(4:2:0 / 4:2:2) (Extra fine / Fine / Standard / Light), RAW & JPEG, RAW & HEIF

Effetti immagine

-

Stile creativo

-

Profilo immagine

Sì (Off / PP1-PP11) Parametri: Livello del nero, gamma (video, foto, S-Cinetone, Cine1-4, ITU709, ITU709 [800%], S-Log2, S-Log3, HLG, HLG1-3), gamma del nero, knee, modalità colore, saturazione, fase colore, profondità colore, dettagli, copia, reset

LOOK CREATIVO

 

ST, PT, NT, VV, VV2, FL, IN, SH, BW, SE, Aspetto personalizzato (1-6)

Effetti immagine

Si

Funzioni gamma dinamica

Off, Ottimizzatore della gamma dinamica

Spazio cromatico

sRGB standard (con gamma sYCC), standard Adobe RG e Standard ITU-R BT.2100 (gamma BT.2020).

 

Si

Registrazione (video)

Formato di registrazione

XAVC S, XAVC HS

 

Compressione video

 

XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264, XAVC HS: MPEG-H HEVC/H.265

Formato registrazione audio

LPCM 2 canali (48 kHz 16 bit), LPCM 2 canali (48 kHz 24 bit), LPCM 4 canali (48 kHz 24 bit), MPEG-4 AAC-LC 2 canali

Spazio cromatico

 

Rec. Compatibile con la raccomandazione ITU-R BT.2100 (gamma BT.2020)

Effetti immagine

 

-

Stile creativo

 

-

EFFETTO SOFT SKIN

 

Si

Profilo immagine

 

Sì (Off / PP1-PP11) Parametri: Livello del nero, gamma (video, foto, S-Cinetone, Cine1-4, ITU709, ITU709 [800%], S-Log2, S-Log3, HLG, HLG1-3), gamma del nero, knee, modalità colore, saturazione, fase colore, profondità colore, dettagli, copia, reset

LOOK CREATIVO

 

ST, PT, NT, VV, VV2, FL, IN, SH, BW, SE, Aspetto personalizzato (1-6)

SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC HS 4K)

3.840 x 2.160 (4:2:0, 10 bit, NTSC) (ca.): 60p (150 Mbps / 75 Mbps / 45 Mbps), 24p (100 Mbps / 50 Mbps / 30 Mbps), 3.840 x 2.160 (4:2:0, 10bit, PAL) (ca.): 50p (150 Mbps / 75 Mbps / 45 Mbps), 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10 bit, NTSC) (ca.): 60p (200 Mbps / 100 Mbps), 24p (100 Mbps / 50 Mbps), 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10 bit, PAL) (ca.): 50p (200 Mbps / 100 Mbps)

SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S 4K)

3.840 x 2.160 (4:2:0, 8 bit, NTSC) (ca.): 60p (150 Mbps), 30p (100 Mbps / 60 Mbps), 24p (100 Mbps / 60 Mbps), 3840 x 2160 (4:2:0, 8 bit, PAL) (ca.): 50p (150 Mbps), 25p (100 Mbps / 60 Mbps), 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10 bit, NTSC) (ca.): 60p (200 Mbps), 30p (140 Mbps), 24p (100 Mbps), 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10 bit, PAL) (ca.): 50p (200 Mbps), 25p (140 Mbps)

SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S HD)

1.920 x 1.080 (4:2:0, 8 bit, NTSC) (ca.): 120p (100 Mbps / 60 Mbps), 60p (50 Mbps / 25 Mbps), 30p (50 Mbps / 16 Mbps), 24p (50 Mbps), 1.920 x 1.080 (4:2:0, 8 bit, PAL) (ca.): 100p (100 Mbps / 60 Mbps), 50p (50 Mbps / 25 Mbps), 25p (50 Mbps / 16 Mbps), 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10 bit, NTSC) (ca.): 60p (50 Mbps), 30p (50 Mbps), 24p (50 Mbps), 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10 bit, PAL) (ca.): 50p (50 Mbps), 25p (50 Mbps)

SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S-I 4K)

3.840 x 2.160 (4:2:2, 10 bit, NTSC) (ca.): 60p (600 Mbps), 30p (300 Mbps), 24p (240 Mbps), 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, PAL) (ca.): 50p (500 Mbps), 25p (250 Mbps)

SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S-I HD)

1.920 x 1.080 (4:2:2, 10 bit, NTSC) (ca.): 60p (222 Mbps), 30p (111 Mbps), 24p (89 Mbps), 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, PAL) (ca.): 50p (185 Mbps), 25p (93 Mbps)

SLOW & QUICK MOTION (FREQUENZA FOTOGRAMMI DI RIPRESA) 

Modalità NTSC: 1 fps, 2 fps, 4 fps, 8 fps, 15 fps, 30 fps, 60 fps, 120 fps, Modalità PAL: 1 fps, 2fps, 3fps, 6fps, 12fps, 25fps, 50fps, 100fps

Funzioni video

 

Visualizzazione livello audio, livello registr. audio, selettore PAL/NTSC, registrazione proxy (1.280 x 720 (circa 6 Mbps), 1.920 x 1.080 (circa 9 Mbps), 1.920 x 1.080 (circa 16 Mbps)), TC/UB, otturatore lento automatico, Gamma Display Assist

Streaming USB

FORMATO DATA VIDEO

 

MJPEG, YUV420

RISOLUZIONE VIDEO

 

3.840 x 2.160 (15p / 12.5p) / 1.920 x 1.080 (60p / 50p / 30p / 25p) / 1.280 x 720 (30p / 25p)

FORMATO DATA AUDIO

LPCM 2 canali (16 bit 48 kHz)

REGISTRAZIONE INTERNA SIMULTANEA

Si

Sistema di registrazione

Informazioni sulla posizione: collegamento dallo smartphone

Si

Supporti

Scheda di memoria SD, Scheda di memoria SDCH (UHS-I/II), Scheda di memoria SDXC (UHS-I/II), Scheda di memoria Cfexpress tipo A

Slot per scheda di memoria

SLOT1: multi-slot per scheda di memoria SD (conforme a UHS-I/II)/scheda Cfexpressi di tipo A, SLOT2: slot per scheda di memoria SD (conforme a UHS-I/II)

Modalità registrazione su 2 schede di memoria

Reg. simult., Ordinamento, Passaggio automatico tra supporti, Copia

Riduzione del rumore

Riduzione del rumore

Riduzione del rumore in caso di esposizione prolungata: On/Off, disponibile per velocità dell’otturatore superiori a 1 sec., riduzione rumore ISO elevata: Normale / Basso / Spento

Bilanciamento del bianco

Modalità di bilanciamento del bianco

Automatico / Giorno / Ombra / Nuvoloso / Luce lampadina / Luce lampada fluorescente / Flash / Subacqueo / Temperatura colore (da 2.500 a 9.900 K) & filtro colore / Personalizzato

BLOCCO BIL. BIANCO AUTOMATICO OTTURATORE 

Sì (Parziale otturatore/scatto continuo/Off)

Messa a fuoco

 

Tipo di messa a fuoco

 

AF ibrido rapido (AF a rilevamento di fase / AF a rilevamento di contrasto)

Sensore messa a fuoco

Sensore CMOS Exmor R

Punto di messa a fuoco

Full-frame 35 mm: 759 punti (AF a rilevamento di fase), modalità APS-C con obiettivo FF: 713 punti (AF a rilevamento di fase) con obiettivo APS-C: 575 punti (AF a rilevamento di fase)/ 425 punti (AF a rilevamento di contrasto)

Gamma di sensibilità della messa a fuoco

Da -4 a 20 EV (equivalente ISO 100, con obiettivo F2.0)

Modalità di messa a fuoco

 

AF-A (AF automatico), AF-S (AF a scatto singolo), AF-C (AF continuo), DMF (Direct Manual Focus), messa a fuoco manuale

Area di messa a fuoco

 

Ampio / zona / centrale fisso / spot / spot allargato / Tracking

EYE AF

 

[Foto] Persone (selezione occhio destro/sinistro) / Animali (selezione occhio destro/sinistro) / Uccelli, [Filmati] Persone (selezione occhio destro/sinistro) /Animali (selezione occhio destro/sinistro)/ Uccelli

Altre caratteristiche

 

Controllo predittivo, blocco messa a fuoco, sensib. tracking AF (Foto), sensibilità di spostamento del soggetto AF (video), velocità di transizione AF (video), area AF V/O, registr. area AF, punto di messa a fuoco circ., Focus Map (video), AF Assist (video)

Illuminatore AF

 

Sì (tipo con LED integrato)

Gamma dell'illuminatore AF

0,3 m-3,0 m ca. (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS)

Tipo di messa a fuoco con LA-EA3 (prodotto venduto separatamente)

Rilevamento di fase

Esposizione

Tipo di misurazione

 

Misurazione valutativa a 1200 zone

Sensore misurazione

 

Sensore CMOS Exmor R

Sensibilità misurazione

 

Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2,0 inserito)

Modalità di misurazione

Multisegmento, Con prevalenza al centro, Spot (Standard / Large), Media schermo intero, Aree chiare

Compensazione dell'esposizione

 

+ /- 5 EV (a passi di 1/3 EV, 1/2 EV selezionabili)

Bracketing dell'esposizione

 

Bracket: Cont., Bracket: Sing, 3/5/9 fotogrammi selezionabli. (Luce ambiente, luce flash)

Blocco AE

 

Si blocca quando il pulsante dell'otturatore è premuto a metà. Disponibile con pulsante di blocco AE. (On/Off/Auto)

Modalità di esposizione

 

[Foto] Intelligent Auto (Auto) / Automatica programmata (P) / Priorità apertura (A) / Priorità velocità (S) / Esposizione manuale (M), [Movie] Intelligent Auto (Auto) / Automatica programmata (P) / Priorità apertura (A) / Priorità velocità (S) / Esposizione manuale (M) / Modalità esp. flessibile, [Slow & Quick Motion] Intelligent Auto (Auto) / Automatica programmata (P) / Priorità apertura (A) / Priorità velocità (S) / Esposizione manuale (M) / Modalità esp. Flessibile

Sensibilità ISO (indice di esposizione consigliata)

 

Foto: ISO 100-51.200 (i valori ISO a partire da ISO 50 a ISO 204.800 possono essere impostati tramite ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili); Video: equivalente ISO 100-51.200 (sensibilità da ISO 102.400 impostabili tramite ISO estesa), AUTO (ISO 100-12.800, limite min. e max. selezionabile)

Riprese senza sfarfallio

Si

Selezione scena

 

-

Mirino

Tipo mirino

 

Mirino elettronico da 1,3 cm (0,5 pollici) (VGA OLED)

Numero di punti

 

3.686.400 punti

Copertura campo

 

100%

Ingrandimento

 

Circa 0,78x) con obiettivo 50 mm impostato su infinito,-1m-1)

Regolazione diottrie

 

Da -4,0 a +3,0 m

Punto oculare

 

Circa 23 mm dalla lente dell'oculare, 18,5 mm dalla copertura per oculare a -1m-1 (CIPA standard)

FUNZIONE DISPLAY

 

Istogramma, regolazione immagine in tempo reale, misuratore digitale, griglia, controllo messa a fuoco, Peaking MF, zebra, marcatore filmati, REC dur disp enf

Selezione frequenza fotogrammi mirino

 

STD 60 fps / HI 120 fps

Display LCD

 

Tipo display

 

TFT da 7,5 cm (tipo 3.0)

Numero di punti

 

1.036.800 punti

Pannello a sfioramento

 

Si

Controllo luminosità

 

Manuale (5 step tra -2 e +2 ), modalità tempo soleggiato

Angolo regolabile

 

Angolo apertura: Circa 176°. Angolo di rotazione: Circa 270°.

Ingrandimento della messa a fuoco

Sì, focometro (full-frame 35 mm: 5,5x / 11,0x, APS-C: 3,7x / 7,3x)

Altre caratteristiche

PlayMemories Camera Apps™

-

Zoom Clear Image

 

Foto: circa 2x, video: circa 1,5x (4K), circa 2x (HD)

Face Detection

 

Modalità: Priorità volto/occhi in AF, priorità volto in misurazione multi, registr. priorità volti

Timer autoscatto

 

-

Altro

 

-

Otturatore

Tipo

 

A controllo elettronico, a traslazione verticale, su piano focale

Tipo di otturatore

 

Otturatore meccanico/elettronico

Velocità dell'otturatore

 

Foto: da 1/8.000 a 30 sec., posa prolungata, Video (modalità NTSC): da 1/8.000 a 1/4 (con incrementi di 1/3), fino a 1/60 in modalità AUTO (fino a 1/30 in modalità Auto con otturatore lento), Video (modalità PAL): da 1/8.000 a 1/4 (con stop di 1/3) fino a 1/50 in modalità AUTO (fino a 1/25 in modalità otturatore lento Auto)

Velocità sincr. flash Velocità

 

1/250 s (35 mm full frame), 1/320 s (APS-C)

Tendina otturatore anteriore elettronico

 

SI (ON/OFFF)

Scatto silenzioso

 

SI (ON/OFF)

Stabilizzazione dell'immagine

 

Tipo

 

Sensore di immagine con meccanismo di stabilizzazione a 5 assi (la compensazione dipende dalle specifiche dell'obiettivo)

Effetto di compensazione

 

5,5 stop (In base allo standard CIPA. Solo vibrazioni pitch/yaw. Con obiettivo Planar T* FE 50 mm F1,4 ZA montato. Riduzione del rumore per esposizione lunga disattivata.)

Controllo flash

 

Controllo

Pre-flash TTL

Compensazione del flash

 

+/-3 EV (regolabile tra gli stop 1/3 e 1/2 EV)

Modalità flash

 

Flash off, flash auto, Fill-flash, sincronizz. lenta, sincronizz. posteriore, riduzione dell'effetto occhi rossi (selezionabile On/Off), wireless, sincronizz. ad alta velocità

Tempo di riciclo

 

-

Compatibilità con flash esterno

 

Flash di sistema α di Sony compatibile con il supporto multi-interfaccia, collega l'adattatore per flash compatibile con la slitta per accessori autobloccante

Blocco livello FE

 

Si

Controllo wireless

 

Sì (segnale luminoso: disponibile con flash di riempimento, sincronizzazione lenta, sincronizzazione ad alta velocità / segnale radio: disponibile con flash di riempimento, sincronizzazione posteriore, sincronizzazione lenta, sincronizzazione ad alta velocità)

Unità

Modalità Drive

 

Scatto singolo, scatto continuo (Hi+/Hi/Mid/Lo selezionabile), timer autoscatto, timer autoscatto (cont.), bracketing: Singolo/bracketing: cont., bracketing bilanciamento del bianco, bracketing DRO

Velocità avanzamento continuo (circa max.)

 

Scatto continuo: Hi+: 10 fps, Hi: 8 fps, Mid: 6 fps, Lo: 3 fps

N. di fotogrammi (circa)

 

PEG Extra fine L: oltre 1000 fotogrammi, JPEG Fine L: oltre 1000 fotogrammi, JPEG Standard L: oltre 1000 fotogrammi, RAW: oltre 1000 fotogrammi, RAW & JPEG: oltre 1000 fotogrammi, RAW (compresso lossless): oltre 1000 fotogrammi, RAW (compresso lossless) & JPEG: oltre 1000 fotogrammi, RAW (non compresso): oltre 1000 fotogrammi, RAW (non compresso) & JPEG: 828 fotogrammi

Timer automatico

 

ritardo 10 sec. / ritardo 5 sec./ ritardo 2 sec. / Autoscatto continuo / Autoscatto bracketing

Multi-shooting con Pixel Shift

 

-

Riproduzione

 

Acquisizione di foto

 

Si

Interfaccia

 

Interfaccia PC

 

Mass-storage / MTP

Terminale USB multiplo/micro

 

Si

Bluetooth®

 

Sì (Bluetooth Standard Ver. 4.1 (banda da 2,4 GHz))

supporto multi-interfaccia

 

Sì (con Digital Audio Interface)

Terminale microfono

 

Sì (mini-jack stereo da 3,5 mm)

Terminale per la sincronizzazione

 

-

Terminale per cuffie

 

Sì (mini-jack stereo da 3,5 mm)

Connettore dell'impugnatura per l'uso in verticale

 

Si

Terminale LAN

 

-

FUNZIONI

 

Funzione trasferimento FTP (LAN cablata (USB-LAN), tethering USB, Wi-Fi), Visualizza su smartphone, Telecomando tramite smartphone, Telecomando PC, BRAVIA Sync (Controllo per HDMI), PhotoTV HD

Audio

 

Microfono

Stereo integrato

Altoparlante

Integrato, monoaurale

Stampa

 

Standard compatibili

 

Stampa Exif, Print Image Matching (PIM3)

Funzione personalizzata

 

Tipo

Impostazioni tasti personalizzati, My Menu, My Dial, registr. impostazioni scatto pers., impostazione programmabile (corpo macchina 9 set / scheda di memoria 12 set)

Compensazione dell'obiettivo

 

Impostazione

 

Ombreggiatura periferica, Aberrazione cromatica, Distorsione, Breathing (video)

Alimentazione

 

Batteria in dotazione

 

Batteria ricaricabile NP-FZ100

Carica della batteria interna

 

Sì (Disponibile con terminale USB Type-C. Compatibilr con USB Power Delivery)

Alimentazione tramite USB

 

Sì (Disponibile con terminale USB Type-C. Compatibilr con USB Power Delivery)

Altro

 

Temperatura di esercizio

 

0 - 40 ℃ / 32 - 104°F

Dimensioni e peso

 

Peso (con batteria e scheda di memoria incluse)

 

Circa 658 g

Dimensioni (L x A x P)

 

Circa 131,3 mm x 96,4 mm x 79,8 mm, circa 131,3 mm x 96,4 mm x 69,7 mm (dall'impugnatura al monitor)

  • Batteria ricaricabile NP-FZ100
  • Adattatore AC
  • Cavo di alimentazione
  • Tracolla
  • Rivestimento corpo
  • Copertura supporto accessori
  • Copertura per oculare
  • Cvo da USB-A a USB-C (USB 3.2)

Accessori

SONY BATTERIA NP-FZ100
69,90 €
Disponibile in 4/6 giorni