CANON EOS R5 C - Corpo - 4 Anni di Garanzia in Italia Visualizza ingrandito

CANON EOS R5 C - Corpo - 4 Anni di Garanzia in Italia

5077C003MACK

Nuovo

Disponibile in 4/6 giorni

3 495,80 €(iva incl.)

Canon EOS R5 C CINEMA


Realizza filmati di eccezionale qualità 8K/30P (60P con alimentatore esterno) o scatta foto a 45 MP ricche di dettagli, e tutto con la videocamera compatta e leggera Canon EOS R5 C; che combina il meglio di Cinema EOS e i vantaggi della serie EOS R. Ideale per video professionali per matrimoni o video corporate, questa videocamera ibrida versatile offre registrazioni a lunga durata in moltissimi formati professionali come RAW, XF-AVC e MP4, e la possibilità di scattare foto a 45 MP con velocità di scatto massima fino a 20 fps. Il sistema di messa a fuoco automatica Dual Pixel CMOS di Canon assicura contenuti eccezionali mentre l'attacco a slitta multifunzione permette di attaccare direttamente microfoni stereo o adattatori XLR. EOS R5 C offre un'eccezionale combinazione di qualità, velocità e versatilità grazie al suo innovativo design ibrido.


Effettua riprese video di qualità cinematografica full frame in 8K fino a 30P (o 60P con un alimentatore esterno), o video in oversampling in 4K e Full HD. Con EOS R5 C puoi anche creare contenuti accattivanti in slow motion di qualità 4K fino a 120P.


Grazie al sensore CMOS full-frame da 45 megapixel puoi creare contenuti ricchi di dettagli, con rumore ridotto e un'ampia gamma dinamica con velocità di scatto massima fino a 20 fps e sensibilità ISO fino a 51.200.


Con l'innesto RF, EOS R5 C è compatibile con la gamma di obiettivi RF di Canon all'avanguardia che offrono prestazioni ottiche di livello superiore, come l'obiettivo Canon RF 5.2mm F2.8 L Dual Fisheye VR


Supporta la vasta gamma di obiettivi con innesto EF Canon grazie all'adattatore EF-EOS R. Inoltre è possibile utilizzare anche obiettivi anamorfici di terzi con supporto decompressione 2x, 1.8x e 1.3x.


Se ti serve un tracking intelligente del soggetto, EOS R5 C è dotata dell'innovativa tecnologia Dual Pixel CMOS AF di Canon con AF con rilevamento occhi ed EOS iTR AF X per un tracciamento preciso e affidabile di viso/testa/occhi, anche quando il soggetto si gira.


Scegli fra un'ampia gamma di formati di registrazione incluse tre opzioni Cinema RAW Light², XF-AVC e MP4 oltre a Canon Log 3, PQ/HLG e uscita ProRes RAW tramite HDMI.


Slot doppio per schede di memoria per registrazione simultanea su schede CFexpress (di tipo B) e SD.


Design compatto, leggero e robusto con sistema di raffreddamento attivo per registrazioni a lunga durata.


Con Wi-Fi³, Bluetooth® e l'attacco a slitta multifunzione⁴, oltre a terminali dedicati per il timecode, microfono da 3,5 mm, cuffie, micro-HDMI, sincronizzazione flash e USB-C, EOS R5 C è pronta a tutto.


 

Sensore di immagine

Sensore

Sensore CMOS Full Frame 3:2 (36 x 24 mm)


Filtro a colori primari RGB (matrice di Bayer)


Modalità sensore

Full Frame (8K)/Super 35mm (Ritaglio)/Super 16mm (Ritaglio)


Pixel totali

Circa 47.10 megapixel


Pixel effettivi

Modalità Video:

Circa 35.40 megapixel (8192 x 4320): quando viene selezionata la risoluzione è 8192 x 4320, 4096 x 2160 o 2048 x 1080

Circa 33.20 megapixel (7680 x 4320): quando viene selezionata la risoluzione è 7680 x 4320, 3840 x 2160 o 1920 x 1080


Modalità Foto:

Circa 45 megapixel (8192 x 5464)


Dimensioni schermo sensore effettive

36,0 x 19,0 mm (40,7 mm sulla diagonale): quando viene selezionata la risoluzione 8192 x 4320, 4096 x 2160 o 2048 x 1080

33,8 x 19,0 mm (38,8 mm sulla diagonale): quando viene selezionata la risoluzione 7680 x 4320, 3840 x 2160 o 1920 x 1080


Gamma dinamica

Canon Log 3: 1600%/14 stop (a ISO 800)

Wide DR: 800% (a valore ISO 400)


Processore di immagini

Tipo

DIGIC X


Obiettivo

Innesto obiettivo

Innesto RF Canon


Obiettivi compatibili: tutti gli obiettivi RF ed EF

(compresi gli obiettivi EF-S/EF cinema)


Fattore di ingrandimento dell'obiettivo

Full-frame:

lunghezza focale effettiva x circa 1,0

Super 35mm (ritaglio):

Risoluzione 5952 x 3140, 4096 x 2160 o 2048 x 1080: lunghezza focale effettiva circa 1,460

Risoluzione 3840 x 2160, 1920 x 1080 o 1270 x 720: lunghezza focale effettiva circa 1,534

Super 16mm (ritaglio):

Risoluzione 2976 x 1570 o 2048 x 1080: lunghezza focale effettiva circa 2,920

Risoluzione 1920 x 1080 o 1270 x 720: lunghezza focale effettiva circa 3,069


Correzione dell'illuminazione periferica


Correzione aberrazione cromatica


Correzione distorsione

Sì, solo con obiettivi con innesto RF


Correzione diffrazione


Filtro ND

No


Controllo messa a fuoco

Tramite obiettivo, Browser Remote, Camera Connect o EOS Utility


Controllo iris (obiettivi EF)

1/2 stop, 1/3 stop o controllo FINE


Supporto tecnologia Cooke/I

No


Supporto obiettivi anamorfici

Sì, x2/x1,8/x1,3


Sistema di stabilizzazione dell'immagine

Sì, IS elettronico a 5 assi. Si coordina con gli obiettivi supportati dotati di IS ottico per prestazioni ottimali


Registrazione

Supporti di registrazione interna

1x scheda CFexpress (CFexpress 2.0 di tipo B)

1x scheda SD (SD/SDHC/SDXC)

(Registrazione su scheda SD disponibile a bitrate fino a 650 Mbps)


Tempo di registrazione1

Cinema RAW Light LT: 8192 x 4320: 1070 Gbps: 63 min

Cinema RAW Light ST: 8192 x 4320: 1650 Mbps: 41 min

Cinema RAW Light HQ: 5952 x 3140: 1770 Mbps: 38 min

XF-AVC/MXF: 4096 x 2160: 410 Mbps: 156 min

MP4 (HEVC): 4096 x 2160: 225 Mbps: 285 min

MP4 (H.264): 4096 x 2160: 150 Mbps: 428 min


Formati di registrazione


Modalità Video:

Cinema RAW Light (CRM): RAW a 12 bit

XF-AVC (MXF): 4:2:2 a 10 bit (ALL-I o Long GOP)

HEVC (MP4): 4:2:2 a 10 bit/4:2:0 a 10 bit

H.264 (MP4): 4:2:0 a 8 bit


Modalità Foto:

RAW/C-RAW/Dual Pixel RAW2/HEIF3/JPEG


Registrazione relay


Registrazione su doppio slot (simultanea)


Registrazione simultanea in più formati

Sì, in modalità di registrazione doppia


Opzioni disponibili: [CRL/XF-AVC/MP4] [All-I/Long GOP] [4:2:2 a 10 bit/4:2:0 a 10 bit/4:2:0 a 8 bit] [8K/4K/2K/FHD]


Frequenza sistema/Frame rate

Modalità 59,94 Hz (59,94P/59,94i/29,97P/23,98P)

Modalità 50,00 Hz (50,00P/50,00i/25,00P)

Modalità 24,00 Hz (24,00P)

Bitrate/profondità in bit Cinema RAW Light (PAL)

Cinema RAW Light LT a 12 bit:4

8192 x 4320/50P/2140 Mbps: circa 31 min

8192 x 4320/25P/1070 Mbps: circa 63 min

5952 x 3140/50P/1140 Mbps: circa 59 min

5952 x 3140/25P/556 Mbps: circa 122 min

2976 x 1570/50P/287 Mbps: circa 237 min

2976 x 1570/25P/144 Mbps: circa 474 min


Cinema RAW Light ST a 12 bit:

8192 x 4320/25P/1650 Mbps: circa 41 min

5952 x 3140/50P/1750 Mbps: circa 39 min

5952 x 3140/25P/871 Mbps: circa 78 min

2976 x 1570/50P/441 Mbps: circa 154 min

2976 x 1570/25P/221 Mbps: circa 308 min


Cinema RAW Light HQ a 12 bit:

5952 x 3140/25P/1770 Mbps: circa 38 min

2976 x 1570/50P/896 Mbps: circa 76 min

2976 x 1570/25P/448 Mbps: circa 152 min

Bitrate di registrazione/campionamento XF-AVC (PAL)

4:2:2 a 10 bit (Intra-frame):5

4096 x 2160 o 3840 x 2160/50P/810 Mbps: circa 79 min

4096 x 2160 o 3840 x 2160/25P/410 Mbps: circa 156 min

2048 x 1080 o 1920 x 1080/50P o 50i/310 Mbps: circa 207 min

2048 x 1080 o 1920 x 1080/25P/160 Mbps: circa 401 min


4:2:2 a 10 bit (Long GOP):

4096 x 2160 o 3840 x 2160/50P/260 Mbps: circa 246 min

4096 x 2160 o 3840 x 2160/25P/160 Mbps: circa 401 min

2048 x 1080 o 1920 x 1080/50P o 50i/50 Mbps: circa 1284 min

2048 x 1080 o 1920 x 1080/25P/50 Mbps: circa 1284 min

Bitrate di registrazione/campionamento MP4 (PAL)

HEVC 4:2:2 a 10 bit (Long GOP):6

8192 x 4320 o 7680 x 4320/25P/540 Mbps: circa 118 min

4096 x 2160 o 3840 x 2160/50P/225 Mbps: circa 285 min

4096 x 2160 o 3840 x 2160/25P/135 Mbps: circa 475 min

2048 x 1080 o 1920 x 1080/50P o 25P/50 Mbps: circa 1284 min


HEVC 4:2:0 a 10 bit (Long GOP):

8192 x 4320 o 7680 x 4320/25P/400 Mbps: circa 160 min

4096 x 2160 o 3840 x 2160/50P/170 Mbps: circa 377 min

4096 x 2160 o 3840 x 2160/25P/100 Mbps: circa 642 min

2048 x 1080 o 1920 x 1080/50P o 25P/35 Mbps: circa 1834 min


H.264 4:2:0 a 8 bit (Long GOP):

4096 x 2160 o 3840 x 2160/50P o 25P/150 Mbps: circa 428 min

2048 x 1080 o 1920 x 1080/50P o 25P/35 Mbps: circa 1834 min

Bitrate di registrazione/campionamento proxy (PAL)

XF-AVC 4:2:0 a 8 bit (Long GOP):

2048 x 1080 o 1920 x 1080/50P/35 Mbps

2048 x 1080 o 1920 x 1080/25P/24 Mbps


H.264 MP4 4:2:0 a 8 bit (Long GOP):

2048 x 1080 o 1920 x 1080/50P o 25P/9 Mbps


Slow/fast motion

Registrazione 8K fino a 30 FPS (60 FPS con alimentazione esterna)

Registrazione 4K/FHD: fino a 120 FPS

Sono disponibili opzioni di registrazione audio e messa a fuoco automatica.


Registrazione intervallata


Registrazione fotogrammi


Pre-registrazione (registrazione cache)

Sì, 3 secondi (solo registrazioni XF-AVC o MP4)


Scansione inversa


Dimensioni della registrazione di foto

Rapporto 3:2:

(L, RAW, C-RAW) 8192 x 5464, (M1) 5808 x 3872, (S1) 4176 x 2784, (S2) 2400 x 1600

1,6x (ritaglio):

(L) 5088 x 3392, (S2) 2400 x 1600

Rapporto 4:3:

(L) 7280 x 5464, (M1) 5152 x 3872, (S1) 3712 x 2784, (S2) 2112 x 1600

Rapporto 16:9:

(L) 8192 x 4608, (M1) 5808 x 3264, (S1) 4176 x 2344, (S2) 2400 x 1344

Rapporto 1:1:

(L) 5456 x 5456, (M1) 3872 x 3872, (S1) 2784 x 2784, (S2) 1600 x 1600


Sistema

Tipo visualizzazione

Display touch screen LCD 3:2 da 3,2"


Risoluzione display

2,1 milioni di punti


Funzioni del display touch screen

Selezione del punto di messa a fuoco, Regolazione impostazioni di scatto, Avvio/Interruzione registrazione (attivati dal menu)


OSD per le riprese in verticale

Sì, rotazione a 90 gradi


Wave Form Monitor

Sì. LCD, EVF o HDMI


Display falso colore (indicazione dell'esposizione)

Sì. LCD, EVF o HDMI (l'utilizzo della visualizzazione LUT comporta un'alterazione dei colori sul display)


Barre colore

SMPTE, EBU e ARIB

Peaking

Peaking 1, Peaking 2 (Colore, Guadagno e Frequenza personalizzabili)

Zebra

Livello 1; Livello 2; Entrambi

Output via HDMI: Sì


Marcatori

On/Off selezionabile: al centro, orizzontale, griglia, aspetto, area sicura, marcatore rettangolare e utente. Colore selezionabile, giallo, blu, verde, rosso, nero, grigio o bianco.

EVF

EVF integrato

EVF OLED a colori da 0,5", da 5,76 milioni di punti

EFV opzionale

N/D


Ingressi/uscite

Ingresso audio

1x ingresso microfono da 3,5 mm

1x microfono mono integrato

(Ingresso XLR disponibile tramite accessorio TASCAM CA-XLR2d-C)


Uscita per cuffie

1x uscita stereo da 3,5 mm


Uscita per monitor video

No


HDMI

1x micro HDMI (uscita RAW 8K disponibile)7


USB

1x USB-C (3.2 Gen1) per alimentazione, ricarica e comunicazione (uscita video UVC/app Content Transfer Mobile)


Uscita SDI

No


Timecode

1x DIN 1.0/2.3 (ingresso/uscita)


Genlock

No


Sincronizzazione

1x sincronizzazione flash


Uscita DC

No


Ingresso CC

Sì, tramite accoppiatore CC DR-E6


Terminale del telecomando

1x terminale di tipo N3


Terminale controllo wireless

Disponibile tramite accessorio WFT-R10


Terminale dell'obiettivo

No


Terminale Ethernet

Disponibile tramite accessorio WFT-R10


Streaming tramite IP/FTP

Sì, disponibile tramite accessorio WFT-R10


Protocollo: UDP, RTP e RTP+FEC


Supporto LUT utente

Sì, LUT/View Assist integrati disponibili per monitor LCD/EVF/HDMI.

Le LUT personalizzate possono essere applicate direttamente alle registrazioni interne tramite la funzione Cerca file (compatibile con file .cube da 17 o 33 punti).


Connettore video

No


Impostazioni predefinite dei pulsanti di funzione

AF One-Shot


Ingrandimento

DISP


Menu

Push Auto Iris

Blocco AF

Pulsanti assegnabili menu

Informazioni pannello di visualizzazione

Blocco del pannello

(Non assegnato)

Menu FUNC

(Non assegnato)

Imposta il bilanciamento del bianco


Pulsanti personalizzabili dall'utente

13 pulsanti (numerati) con funzioni assegnabili sul corpo della videocamera. Oltre 80 opzioni tramite il menu


Varie

Spia di registrazione


Ghiera personalizzata

3x quadranti elettronici + multicontrollo


Esposizione

Misurazione dell'esposizione


Modalità Video:

Standard, Controluce, Spotlight


Modalità Foto:

Valutativa, Parziale, Spot, Spot al centro, Collegata ai punti AF, Media pesata al centro


Compensazione esposizione


Modalità Esposizione automatica

Sì (modalità Video: Auto Iris/ISO)


Push Auto Iris


Blocco dell'esposizione


Impostazione Auto Gain Control


Sensibilità ISO

Modalità Video:

Da ISO 100 a ISO 25600/102400* (incrementi di 1 o 1/3 stop)

* Quando la sensibilità è estesa


Modalità Foto:

Da ISO 100 a ISO 51.200/102400* (incrementi di 1 o 1/3 stop)

* Quando la sensibilità è estesa


Sistema di messa a fuoco automatica

Modalità Video:

Dual Pixel CMOS AF con AF con rilevamento occhi e EOS iTR AF X


Modalità Foto:

Dual Pixel CMOS AF II


Misure Cornice AF

Grande; la dimensione equivale a circa il 20% (verticale) x 25% (orizzontale) della portata di visualizzazione immagine

Piccola; la dimensione equivale a circa il 20% (verticale) x 8% (orizzontale) della portata di visualizzazione immagine

Intera area; dimensioni equivalenti a circa l'80% del sensore


Modalità di messa a fuoco automatica

AF One-Shot, AF continuo, AF continuo: solo messa a fuoco ravvicinata

AF Face Detection

Face Priority, Face Only, AF con rilevamento occhi


Guida alla messa a fuoco

Per la messa a fuoco manuale assistita con innesto RF, innesto EF, obiettivi Cine Servo Canon compatibili

I

mpostazione del guadagno

Da -6 dB a 42 dB/54 dB* (incrementi Normale o Fine)

* Quando la sensibilità è estesa


Otturatore

Modalità di controllo

Modalità Video:

Off, Velocità, Angolo, Scansione nitida, Otturatore per scatti lenti


Modalità Foto:

Meccanico, Elettr. 1a tendina, Elettronico

Velocità otturatore

Modalità Video:

Da 1 a 1/2000 sec a seconda del frame rate e della modalità di controllo dell'otturatore, 39 impostazioni


Modalità Foto:

30-1/8000 sec. (incrementi di 1/2 o 1/3 stop)

Bulb (gamma completa della velocità dell'otturatore. La disponibilità varia in base alle modalità di scatto)


Angolo otturatore

Da 11,25º a 360º a seconda del frame rate


Otturatore per scatti lenti (SLS)

1/3, 1/4, 1/6, 1/8, 1/12, 1/15, 1/25, 1/30 a seconda del frame rate


Scansione nitida

Da 24,00 Hz8 a 250,40 Hz


Immagine personalizzata


Configurazioni salvate

Modalità Video:

C1: BT.709 Wide DR (BT.709 Gamut)

C2: Canon Log 3 (Cinema Gamut)

C3: PQ (BT.2020 Gamut)

C4: HLG (BT.2020 Gamut)

C5: BT.709 Standard (BT.709 Gamut)

C6: EOS Standard (BT.709 Gamut)

C7: EOS Neutral (BT.709 Gamut)

Da USER8 a USER20 (Wide DR/BT.709 Gamut)


Modalità Foto:

Automatico/Standard/Ritratto/Paesaggio/Dettaglio fine/Neutro/Immag. fedele/Monocromatica/Definite dall'utente (3 impostazioni)

Matrice colore

IMMAGINE PERSONALIZZATA: Fase, guadagno e regolazione RGB Matrice colore, in coppia con selezione Gamma


Master Pedestal

Da -50 a +50


Master Black

Regolabile per ogni canale RGB da -50 a +50 più Master Black (controllo del nero) da -50 a +50


Gamma del nero

Livello regolabile da -50 a +50, gamma da -20 a +50 e punto da -20 a +50


Low Key Saturation

Regolabile: da -50 a +50


Knee

Punto da -50 a +109, Slope da -35 a +50, saturazione da -10 a +10


Nitidezza

Regolazione del livello, frequenza dettaglio H, coring, bilanciamento orizz./vert., limite, selezione, apertura knee e nitidezza in base al livello


Riduzione del rumore

Off, On - Tre opzioni: Auto (ON/OFF)/Filtro spaziale(1-12)/Correlazione dei frame (1-3)


Dettaglio pelle

Off, Basso, Medio, Alto/Tonalità, Croma, Area, Luminosità 32 intervalli


Riduzione selettiva del rumore

Off, Basso, Medio, Alto/Tonalità, Croma, Area, Luminosità


Matrice colore (impostazioni utente)

Fase, guadagno e regolazione RGB, in coppia con selezione Gamma


Bilanciamento del bianco

AWB, impostazione UTENTE 01 (intervallo di impostazione: da 2000 K a 15000 K/ da -20 CC a +20 CC), luce diurna, tungsteno, impostazioni (A/B)


Correzione del colore

Selezione area/analisi area di due aree

Imposta livello

Da -50 a +50 On/Off


Specifiche Wi-Fi e GPS

Wi-Fi (accessorio opzionale di terze parti)


Modalità Video:

Richiede accessorio WFT-R10

Supporta Browser Remote/Content Transfer Mobile/streaming IP


Modalità Foto:

LAN wireless integrato (IEEE802.11a/b/g/n/ac) (5 Ghz/2,4 GHz), con supporto Bluetooth 5.0

Supporta EOS Utility/Camera Connect/image.canon


Informazioni GPS (accessorio opzionale)

Richiede accessorio GP-E2

Latitudine/longitudine/altezza, orario universale (UTC)


Bilanciamento del bianco

Auto


Preimpostazione

Modalità Video:

Luce giorno (5400 K), Tungsteno (3200 K), Kelvin (2000 K - 15000 K, intervalli 100 K), Set A, Set B


Modalità Foto:

AWB, Luce giorno, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Flash, Kelvin, Personalizzato

Regolazione del bilanciamento del bianco

Modalità Video:

Da -9 a +9 (solo Luce giorno e Tungsteno)


Modalità Foto:

Da -9 a +9 (Blu/Ambra)

Da -9 a +9 (Magenta/Verde)

Bilanciamento del nero


Regolazione del bilanciamento del nero


Timecode

Sistema Countup

Regen, RecRun, FreeRun, External, Hold (drop frame disponibile per alcuni frame rate)

Impostazione valore iniziale

"00:00:00:00", selezionabile Set/Reset

Audio


Formato di registrazione

Cinema RAW Light o XF-AVC: PCM lineare (24 bit/48 kHz, 4 canali)

MP4: MPEG-2 AAC-LC (16 bit, 48 kHz, 2 canali), PCM lineare (16 bit, 48 kHz, 4 canali)


Accessori

In dotazione

Batteria LP-E6NH

Carica batteria LC-E6

Tracolla

Cavo USB-C

Dispositivo di fissaggio del cavo

Cavo CA


Opzionale

Batteria Canon LP-E6NH/LP-E6N/LP-E6

Caricabatteria Canon LC-E6

Impugnatura porta batteria Canon BG-R10

Accoppiatore CC Canon DR-E6C

Adattatore CA Canon CA-946

Adattatore USB Canon PD-E1

Trasmettitore file wireless Canon WFT-R10

Cavo di interfaccia Canon IFC-100U/IFC-400U

Tracolla Canon SS-1200

Ricevitore GPS Canon GP-E2

Obiettivi Canon RF, obiettivi EF, obiettivi EF cinema,

e gli accessori progettati per questi obiettivi

Adattatore Canon EF-EOS R

Adattatore Canon EF-EOS R con ghiera anteriore

Adattatore Canon EF-EOS R per filtro drop-in

(con filtro drop-in ND variabile A e filtro polarizzatore circolare A)

Adattatore Canon EF-EOS R 0,71x

Canon Extender RF 1,4x

Canon Extender RF 2x

Telecomando Canon RC-6

Telecomando wireless Canon BR-E1

Comando a distanza Canon RS-80N3

Telecomando con timer Canon TC-80N3

Microfono stereo direzionale Canon DM-E1/DM-E1D

Microfono stereo Canon DM-E100

Accessori di terze parti

Adattatore XLR TASCAM CA-XLR2d-C

Fonte di alimentazione

Alimentatore (Batteria)

Batteria LP-E6NH (in dotazione)/LP-E6N e LP-E6 (compatibili)

Alimentatore (Rete elettrica)

Adattatore USB-C PD-E1

Accoppiatore CC DR-E6C

Adattatore CA CA-946


Consumo energetico (Circa)

8K RAW a 25P (10,5 W)

8K MP4 a 25P (11,2 W)

4K HEVC a 50P (12,9 W)

4K XF-AVC a 50P (13,3 W)


Tempo di registrazione (Circa)

Con la batteria ricaricabile LP-E6NH in dotazione:

8K RAW a 25P: 50 min

8K MP4 a 25P: 45 min

4K HEVC a 50P: 40 min

4K XF-AVC a 50P: 35 min


Specifiche fisiche

Dimensioni (solo corpo principale)

circa 142 x 101 x 111 mm


Peso (solo corpo)

circa 680 g


Peso (accessori)

circa 770 g (LP-E6NH, scheda CFexpress, scheda SD)


Intervallo temperatura di funzionamento

circa da 0 °C a 40 °C, (85% umidità relativa)

circa da -5 °C a 45 °C, (60% umidità relativa)


Basato su una registrazione a 25P su scheda da 512 GB

I file RAW/C-RAW/Dual Pixel RAW sono a 14 bit con otturatore meccanico e prima tendina elettronica, conversione A/D a 13 bit con modalità H+ e conversione A/D a 12 bit con otturatore elettronico

Immagini HEIF a 10 bit in modalità PQ HDR

Tempo di registrazione basato su scheda da 512 GB

Tempo di registrazione basato su scheda da 512 GB

Tempo di registrazione basato su scheda da 512 GB

Registrazione ProRes RAW con registratore esterno Atomos Ninja V+

La frequenza varierà a seconda dell'impostazione del frame rate.

  • Corpo EOS R5 C
  • Tappo per fotocamera R-F-5
  • Cinghia ER-EOS R5
  • Carica batteria LC-E6
  • Batteria LP-E6NH
  • Cavo IFC-100U + protezione