SONY A7S III - CORPO - 4 Anni di Garanzia in Italia

ILCE7SM3/BMACK1

Nuovo

Disponibile in 4/6 giorni

2 845,80 €(iva incl.)

α7S III Imagination in Motion

La serie S raggiunge un livello nuovo di espressione cinematografica full-frame: la spettacolare velocità si combina con la sensibilità suprema e il rumore ridotto per realizzare filmati 4K precedentemente impossibili, con alta gamma dinamica, messa a fuoco mozzafiato e stabilizzazione immagine eccezionale.

Per pionieri delle immagini
Con prestazioni cinematografiche full-frame estreme, tra cui alta sensibilità (ISO fino a 409600), ampia gamma dinamica di 15 stop, 4K 120p, messa a fuoco automatica veloce e affidabile e stabilizzazione dell'immagine eccezionale, α7S III alza ulteriormente gli standard per i registi.

I pixel grandi offrono alta sensibilità e rumore ridotto
Il sensore di immagine CMOS Exmor RTM full-frame da 12,1 megapixel
retroilluminato racchiude importanti innovazioni nella raccolta luce, nel cablaggio e nell'ottimizzazione dell'uscita; ciò garantisce velocità di lettura raddoppiate, qualità immagini ottima, un'ampia gamma dinamica di 15 stop ed effetto rolling shutter ridotto, con il sensore che fornisce AF a rilevamento di fase sul piano focale.

Processore di immagine BIONZ XRTM fino a 8 volte più potente
Oltre al nuovo sensore e alla velocità senza precedenti, è stato sviluppato anche il processore di immagini BIONZ XR che vanta una potenza di elaborazione fino a 8 volte superiore. Con un'architettura orientata al futuro, offre immagini di alta qualità per foto e video superlativi, e una reattività dell'interfaccia notevolmente migliorata.

Prestazioni video superlative

Straordinarie prestazioni AF anche a 4K 120p
Il nuovo sensore di immagine full-frame Exmor R e il rivoluzionario processore di immagini BIONZ XR offrono un AF sempre attivo per dettagli sorprendenti nello spazio e nel tempo e splendidi filmati 4K anche a 120 fps o in slow motion. Con la risoluzione e la profondità di campo possibili solo mediante sensore full-frame, i risultati sono spettacolari.

Registrazione 4:2:2 a 10 bit
Registra direttamente sulla fotocamera con straordinaria profondità a 10 bit e campionamento del colore 4:2:2, per una maggiore flessibilità nella regolazione del colore, nella post-elaborazione e nella composizione.

Codifica All-Intra disponibile
Oltre a Long GOP, viene fornita la codifica All-Intra che consente di codificare ogni fotogramma in modo indipendente fino a 600 Mbps, per acquisire movimenti complessi in modo accurato su supporti interni o esterni e consentire workflow di modifica più efficienti.

Qualità superiore e file più piccoli con XAVC HS
Il nuovo formato di registrazione XAVC HS utilizza la codifica HEVC/H.265 offrendo un'efficienza di compressione doppia rispetto alla codifica AVC/H.264, per una qualità dell'immagine superiore e file di dimensioni inferiori.

La nostra rinomata sensibilità offre ISO 409600 esteso
La sensibilità della serie raggiunge nuove vette, con un range ISO esteso per video da 80 a 409600 (range standard 80 - 102400). Con ottimizzazione avanzata della raccolta della luce e dell'uscita, il sensore full-frame da 12,1 megapixel consente la riduzione del rumore in tutto il range di sensibilità e l'acquisizione di immagini nell'oscurità quasi totale.

S-Log3 gamma, S-Gamut3.Cine gamma professionali
La curva gamma S-Log3 e la gamma di colori S-Gamut3.Cine, come quelle delle videocamere professionali, offrono una gamma dinamica più ampia e una migliore corrispondenza dei colori per workflow di post-produzione più fluidi.
Illustrazione

HLG (Hybrid Log-Gamma)
HLG (Hybrid Log Gamma) semplifica la produzione HDR, creando filmati per TV BRAVIA compatibili con HLG senza post-produzione complessa, con gradazioni uniformi e profondità colore a 10 bit.
[1] Alta flessibilità per immagini perfezionate (regolazione colori richiesta)
[2] Immagine di alta qualità istantanea (regolazione colori non richiesta)

Miglioramenti della qualità dell'immagine
Il nuovo processore immagini BIONZ XR offre miglioramenti nella riproduzione dei colori, stabilità con fonti di luce diverse, gradazione tonali naturali e roll-off, e riduzione dell'effetto rolling shutter.

Uscita HDMI RAW a 16 bit
Per workflow impegnativi in post-produzione, l'uscita RAW a 16 bit è disponibile tramite collegamento HDMI a registratori esterni compatibili ​mentre i file XAVC HS 4K, XAVC S 4K o XAVC SI 4K e proxy vengono acquisiti nella fotocamera.

Editing efficiente tramite registrazione proxy
Durante la registrazione 4K a bit rate elevato, i proxy HD (profondità 8 o 10 bit) possono essere generati nella fotocamera. La modifica di file proxy più piccoli riduce il carico del PC e accelera il workflow prima della riproduzione 4K.

Una rivoluzione nello scatto

Fast Hybrid AF per precisione e affidabilità
L'AF ad area estesa usa il tracking intelligente e il rilevamento di fase sul sensore che copre gran parte dell'inquadratura. Ogni bit delle prestazioni AF viene estratto in combinazione con obiettivi ad attacco E di alta qualità, anche quando si riprendono soggetti in movimento a profondità di campo ridotte in 4K e con frame rate 120p.

Potente controllo della messa a fuoco per fotografi solisti
Con velocità di transizione AF su 7 livelli e sensibilità di spostamento soggetto AF su 5 livelli, puoi trasmettere meglio le tue intenzioni creative quando cambi soggetto o messa a fuoco. Un tocco può attivare l'AF anche durante la messa a fuoco manuale.

Real Time Eye AF per i filmati
Real-time Eye AF utilizza l'IA per garantire massima precisione della messa a fuoco, con prestazioni migliorate del 30%
su volti parzialmente nascosti. Il tracking continuo consente di concentrarsi sulla composizione anche con profondità ridotta.

Real Time Tracking e funzionamento intuitivo touch
Real Time Tracking analizza le informazioni su colore, motivo, profondità e volto del soggetto per seguirlo in modo continuo. Touch Tracking segue in modo intuitivo e automatico un soggetto toccato sullo schermo LCD.

Stabilizzazione dell'immagine a 5 assi integrata
L'unità di stabilizzazione dell'immagine e il giroscopio estremamente precisi offrono una stabilizzazione ottica dell'immagine a 5 assi.
[1] Imbardata [2] Rollio [3] Beccheggio

Modalità attiva per riprese a mano libera
La modalità attiva
offre maggiore stabilizzazione per i filmati. Per preservare la qualità dell'immagine, il processore BIONZ XR misura le vibrazioni della fotocamera e le compensa otticamente. Ciò rende possibile stabilizzare un video quando si riprende a mano libera senza l'uso del gimbal, mentre si cammina e con risoluzione 4K

Interfaccia digitale per un audio cristallino
L'interfaccia audio digitale aggiunta a Multi Interface (MI) consente l'ingresso diretto a 24 bit. Le impostazioni disponibili sono 48 kHz/16 bit 2 canali e, utilizzando il kit adattatore XLR-K3M, 48 kHz/24 bit 2 canali e 48 kHz/24 bit 4 canali.

Dissipazione del calore e registrazione affidabile
Il dissipatore di calore in grafite a forma di Σ (sigma) di Sony è incorporato nell'unità di stabilizzazione immagine e dissipa il calore 5 volte più efficacemente, per un tempo di registrazione prolungato, senza interferire con la stabilizzazione.

Comfort per le riprese video
In risposta al feedback degli utenti professionisti, il pulsante MOVIE è stato spostato nella parte superiore per maggiore praticità. Anche l'ordinamento della ghiera di selezione e la velocità di commutazione sono stati migliorati.

Funzioni e prestazioni avanzate
Sensibilità ISO elevata
Grazie al range ISO standard di 80-102400 (espandibile a 40-409600 per fotografie), α7S III offre opportunità creative incredibili. Il nuovo sensore di immagine e gli algoritmi di elaborazione delle immagini producono immagini più nitide e trame più naturali rispetto al precedente modello α7S II, anche in condizioni di oscurità.

Foto con Fast Hybrid AF
Il sistema Fast Hybrid AF combina velocità e precisione. Con 759 sensori a rilevamento di fase sul piano focale e 425 punti a rilevamento di contrasto distribuiti nell'immagine, α7S III trova e segue il soggetto in tutta l'inquadratura.

Straordinarie prestazioni di scatto continuo
Usa l'otturatore meccanico o elettronico per scatti in sequenza, con tracking AF/AE, fino a 10 fps. Cattura i momenti salienti con oltre 1000 fotogrammi di scatti continui RAW non compressi.

AF per messa a fuoco con scarsa illuminazione
I progressi dell'algoritmo AF hanno permesso ad α7S III di raggiungere la messa a fuoco automatica in condizioni di scarsa illuminazione come EV-6, dove i soggetti sono appena visibili a occhio nudo.

Qualità immagini migliorata con nuovo sensore e processore
Il sensore di immagine e il processore di immagini di nuova concezione migliorano la riproduzione dei colori, in particolare le tonalità della pelle e la resa delle texture nelle foto.

Nuovo formato HEIF e acquisizione immagine HLG
Il formato file di immagine HEIF offre una migliore qualità dell'immagine, una maggiore efficienza di compressione rispetto a JPEG e profondità colore a 10 bit. È possibile scattare foto HDR in modalità HLG per la visualizzazione su TV compatibili.

Workflow efficiente

Due slot per supporti compatibili con CFexpress tipo A
Gli slot per schede supportano sia le schede CFexpress tipo A ultra veloci, per registrazioni a bit rate elevati e un'archiviazione ultra veloce su buffer, che le schede SDXC UHS-II. Sono inoltre disponibili la registrazione in parallelo e relay.

Monitor LCD angolabile per una comoda ripresa
Il touchscreen di tipo 3.0 ad angolazione variabile da 1,44 milioni di punti presenta un design ad apertura laterale, per un posizionamento flessibile e una migliore visibilità durante il montaggio su gimbal o rig.

Mirino elettronico alta definizione 9,44 milioni di punti
Il nuovo mirino elettronico offre risoluzione, contrasto e colore come nessun altro prodotto nella sua classe, nonché ingrandimento di 0,9x, leader mondiale, campo visivo diagonale di 41° e oculare alto 25 mm.

Funzionalità avanzate
La struttura del menu è stata riprogettata tenendo in considerazione il feedback di fotografi e videografi professionisti. Le impostazioni della fotocamera sono ora più intuitive e la fotocamera è più reattiva alle modifiche delle impostazioni.

Nuova struttura del menu
Sulla base delle richieste dei nostri utenti professionisti più esigenti, sono stati apportati importanti miglioramenti alla struttura dei menu, per una migliore leggibilità a colpo d'occhio e una navigazione dei menu più agevole.

Sistema intuitivo touch
La schermata del menu può essere gestita tramite tocco, mentre la schermata di riproduzione presenta funzioni di scorrimento e "pinch-to-zoom". Anche l'operatività delle funzioni touch durante la ripresa è stata migliorata.

Compatibile con Wi-Fi a 5GHz
Oltre a quella a 2,4 GHz, viene fornita la connettività Wi-Fi® a 5 GHz per funzionamento remoto, anteprima wireless e trasferimento di dati più rapido e stabile per foto e video.

Connettività LAN cablata
Per ambienti complessi e soggetti a interferenze o per larghezze di banda elevate, è disponibile la connettività LAN cablata 1000BASE-T mediante il collegamento di un cavo adattatore USB-Ethernet compatibile alla porta USB Type C® della fotocamera.

Anteprima e scatto remoto
Lo scatto remoto via cavo o wireless è disponibile da un PC o da un dispositivo mobile con Imaging Edge MobileTM installato, per workflow più efficienti e scatti in ambienti impegnativi.

Imaging Edge DesktopTM
Migliora la tua abilità con le app Imaging Edge Desktop. "Remote" monitora le riprese live dal PC, "Viewer"
mostra le anteprime, classifica e seleziona le foto da grandi librerie di immagini ed "Edit" sviluppa i dati RAW in foto di alta qualità pronte per la consegna. Ottieni il meglio dai file RAW di Sony e gestisci le produzioni con più efficienza.

Capture One (per Sony)
Capture One Express (per Sony) è un software di editing gratuito che offre sviluppo RAW, gestione file e strumenti di editing. Capture One Pro (per Sony) è inoltre disponibile con ancora più strumenti e scatto con PC connesso.


Trova le ottiche compatibili Innesto E

 

Attacco obiettivo: Attacco E

Sensore di imaging

Rapporto di visualizzazione: 3:2
Numero di pixel (effettivi): Circa 12,1 megapixel
Numero di pixel (totale): 12,9 megapixel ca.
Tipo di sensore: Sensore CMOS Exmor R full-frame 35 mm (35,6 × 23,8 mm)
Sistema di protezione dalla polvere: Sì (Rivestimento protettivo su filtro ottico e meccanismo di vibrazione a ultrasuoni)

Registrazione (immagini fisse)

Formato di registrazione: JPEG (DCF Ver. 2.0, Exif ,Ver. 2.32, MPF Baseline), HEIF (MPEG-A MIAF ), RAW (Sony ARW 4.0)
Dimensioni immagine (pixel) [3:2]: Full-frame 35 mm L: 4.240 x 2.832 (12 M), M: 2.768 x 1.848 (5,1 M), S: 2.128 x 1.416 (3,0 M), APS-C L: 2.768 x 1.848 (5,1 M), M: 2.128 x 1.416 (3,0 M), S: 1.376 x 920 (1,3 M)
DIMENSIONI (PIXEL) [4:3]: Full-frame 35 mm L: 3.776 x 2.832 (11 M), M: 2.464 x 1.848 (4,6 M), S: 1.888 x 1.416 (2,7 M) APS-C L: 2.464 x 1.848 (4,6 M), M: 1.888 x 1.416 (2,7 M), S: 1.232 x 920 (1,1 M)
Dimensioni immagine (pixel) [16:9]: Full-frame 35 mm L: 4.240 x 2.348 (10 M), M: 2.768 x 1.550 (4,3 M), S: 2.128 x 1.200 (2,6 M), APS-C L: 2.768 x 1.560 (4,3 M), M: 2.128 x 1.200 (2,6 M), S: 1.376 x 776 (1,1 M)
DIMENSIONE IMMAGINE (PIXEL) [1:1]: Full-frame 35 mm L: 2.832 x 2.832 (8 M), M: 1.840 x 1.840 (3,4 M), S: 1.408 x 1.408 (2,0 M),APS-C L: 1.840 x 1.840 (3,4 M), M: 1.408 x 1.408 (2,0 M), S: 912 x 912 (0,8 M)
Modalità qualità dell'immagine: RAW (Compresso / Non compresso), JPEG (Extra fine / Fine / Standard), HEIF(4:2:0 / 4:2:2) (Extra fine / Fine / Standard), RAW & JPEG, RAW & HEIF
Effetti immagine: -
Stile creativo: -
Profilo immagine: Sì (Off / PP1-PP10) Parametri: livello del nero, gamma (video, foto, Cine1-4, ITU709, ITU709 [800%], S-Log2, S-Log3, HLG, HLG1-3), gamma del nero, Knee, modalità colore, saturazione, fase colore, profondità colore, dettagli, copia, reset
LOOK CREATIVO:ST, PT, NT, VV, VV2, FL, IN, SH, BW, SE, Aspetto personalizzato (1-6)
Funzioni gamma dinamica: Off, ottimizzatore della gamma dinamica (Auto/livello (1-5))
Spazio cromatico: sRGB standard (con gamma cromatica sYCC) e Adobe RGB standard compatibile con TRILUMINOS Color. BT.2020 standard.
RAW A 14 BIT:

Registrazione (video)

Formato di registrazione: XAVC S,XAVC HS
Compressione video: XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264, XAVC HS: MPEG-H HEVC/H.265
Formato registrazione audio: XAVC S:LPCM 2ch,LPCM 2ch(48 kHz 16 bit), LPCM 2ch(48 kHz 24 bit), LPCM 4ch(48 kHz 24 bit), MPEG-4 AAC-LC 2ch

 

 

 

 

Spazio cromatico: Standard BT.2000 compatibile con TRILUMINOS Color
Effetti immagine: -
Stile creativo: -
Profilo immagine: Sì (Off / PP1-PP10) Parametri: livello del nero, gamma (video, foto, Cine1-4, ITU709, ITU709 [800%], S-Log2, S-Log3, HLG, HLG1-3), gamma del nero, Knee, modalità colore, saturazione, fase colore, profondità colore, dettagli, copia, reset
LOOK CREATIVO: ST, PT, NT, VV, VV2, FL, IN, SH, BW, SE, Aspetto personalizzato (1-6)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC HS 4K): 3.840 x 2.160 (4:2:0, 10bit, NTSC) (circa): 120p (200 Mbps), 60p (150 Mbps / 75 Mbps / 45 Mbps), 24p (100 Mbps / 50 Mbps / 30 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:0, 10bit, PAL) (circa): 100p (200 Mbps), 50p (150 Mbps / 75 Mbps / 45 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 120p (280 Mbps), 60p (200 Mbps / 100 Mbps), 24p (100 Mbps / 50 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 100p (280 Mbps), 50p (200 Mbps / 100 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S 4K): 3.840 x 2.160 (4:2:0, 8bit, NTSC) (circa): 120p (200 Mbps), 60p (150 Mbps), 30p (100 Mbps / 60 Mbps), 24p (100 Mbps / 60 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:0, 8bit, PAL) (circa): 100p (200 Mbps), 50p (150 Mbps), 25p (100 Mbps / 60 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 120p (280 Mbps), 60p (200 Mbps), 30p (140 Mbps), 24p (100 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 100p (280 Mbps), 50p (200 Mbps), 25p (140 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S HD): 1.920 x 1.080 (4:2:0, 8bit, NTSC) (circa): 120p (100 Mbps / 60 Mbps), 60p (50 Mbps / 25 Mbps), 30p (50 Mbps / 16 Mbps), 24p (50 Mbps); 1.920 x 1.080 (4:2:0, 8bit, PAL) (circa): 100p (100 Mbps / 60 Mbps), 50p (50 Mbps / 25 Mbps), 25p (50 Mbps / 16 Mbps); 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 60p (50 Mbps), 30p (50 Mbps), 24p (50 Mbps); 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 50p (50 Mbps), 25p (50 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S-I 4K): 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 60p (600 Mbps), 30p (300 Mbps), 24p (240 Mbps); 3.840 x 2.160 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 50p (500 Mbps), 25p (250 Mbps)
SISTEMA DI ACQUISIZIONE VIDEO (XAVC S-I HD): 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, NTSC) (circa): 60p (222 Mbps), 30p (111 Mbps), 24p (89 Mbps); 1.920 x 1.080 (4:2:2, 10bit, PAL) (circa): 50p (185 Mbps), 25p (93 Mbps)
SLOW & QUICK MOTION (FREQUENZA FOTOGRAMMI DI RIPRESA):
Modalità NTSC: 1fps,2fps,4fps,8fps,15fps,30fps,60fps,120fps, 240fps

Modalità PAL: 1fps,2fps,3fps,6fps,12fps,25fps,50fps,100fps, 200fps

 

 

 

Funzioni video: Visualizzazione livello audio, livello registr. audio, selettore PAL/NTSC, registrazione proxy (1.280 x 720 (6 Mbps), 1.920 x 1.080(9 Mbps), 1.920 x 1.080(16 Mbps)), TC/UB, otturatore lento automatico, Gamma Display Assist, uscita RAW(HDMI)

Sistema di registrazione

Informazioni sulla posizione: collegamento dallo smartphone:
Supporti: Scheda di memoria SD, Scheda di memoria SDCH (UHS-I/II), Scheda di memoria SDXC (UHS-I/II), Scheda di memoria Cfexpress tipo A
Slot per scheda di memoria: SLOT1: Multi slot per scheda di memoria SD (UHS-I/II)/scheda CFexpress tipo A, SLOT2: Multi slot per scheda di memoria SD (UHS-I/II)/scheda CFexpress tipo A
Modalità registrazione su 2 schede di memoria: Reg. simult., Ordinamento, Passaggio automatico tra supporti, Copia

Riduzione del rumore

Riduzione del rumore: Riduzione del rumore da esposizione lunga: On/Off, disponibile per velocità dell'otturatore superiori a 1 sec.; riduzione del rumore ISO elevato: Normale/Bassa/Off

Bilanciamento del bianco

Modalità di bilanciamento del bianco: Automatico / Giorno / Ombra / Nuvoloso / Luce lampadina / Luce lampada fluorescente / Flash / Subacqueo / Temperatura colore (da 2.500 a 9.900 K) & filtro colore / Personalizzato
BLOCCO BIL. BIANCO AUTOMATICO OTTURATORE: Sì (Parziale otturatore/scatto continuo/Off)

Messa a fuoco

Tipo di messa a fuoco: AF ibrido rapido (AF a rilevamento di fase / AF a rilevamento di contrasto)
Sensore messa a fuoco: Sensore CMOS Exmor R
Punto di messa a fuoco: Full-frame 35 mm: 759 punti (AF a rilevamento di fase), modalità APS-C con obiettivo FF: 345 punti (AF a rilevamento di fase), con obiettivo APS-C: 285 punti (AF a rilevamento di fase) / 425 punti (AF a rilevamento di contrasto)
Gamma di sensibilità della messa a fuoco: Da -6 a 20 EV (equivalente ISO 100, con obiettivo F2.0)
Modalità di messa a fuoco: AF-A (AF automatico), AF-S (AF a scatto singolo), AF-C (AF continuo), DMF (Direct Manual Focus), messa a fuoco manuale
Area di messa a fuoco: Ampio / zona / centrale / spot flessibile / spot flessibile allargato / TRACKING
EYE AF: [Foto] Umano (selezione occhio destro/sinistro) / Animale, [Video] Umano (selezione occhio destro/sinistro)
Altre caratteristiche: Controllo predittivo, blocco messa a fuoco, sensib. tracking AF (foto), sensibilità di spostamento del soggetto AF (video), velocità di transizione AF (video), area AF V/O, registr. area AF, punto di messa a fuoco circ.
Illuminatore AF: Sì (tipo con LED integrato)
Gamma dell'illuminatore AF:0,3 m-3,0 m ca. (con obiettivo FE 28-70 mm F3.5-5.6 OSS)
Tipo di messa a fuoco con LA-EA3 (prodotto venduto separatamente): Rilevamento di fase

Esposizione

Tipo di misurazione: Misurazione valutativa a 1200 zone
Sensore misurazione: Sensore CMOS Exmor R
Sensibilità misurazione: Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2,0 inserito)
Modalità di misurazione: Multisegmento, Con prevalenza al centro, Spot, Spot Standard/Large, Media schermo intero, Aree chiare
Compensazione dell'esposizione: +/- 5,0 EV (1/3 e 1/2 stop EV selezionabili) (con ghiera per la compensazione dell'esposizione: +/- 3 EV (1/3 stop EV))
Bracketing dell'esposizione: Bracket: Cont., Bracket: Sing, 3/5/9 fotogrammi selezionabli. (Luce ambiente, luce flash)
Blocco AE: Si blocca quando il pulsante dell'otturatore è premuto a metà. Disponibile con pulsante di blocco AE. (On/Off/Auto)
Modalità di esposizione: Automatica (iAuto), programmata AE (P), priorità apertura (A), priorità velocità otturatore (S), manuale (M), Filmati (programmata AE (P) / priorità apertura (A) / priorità velocità otturatore (S), manuale (M)), Slow & Quick Motion (programmata AE (P) / priorità apertura (A) / priorità velocità otturatore (S) / manuale (M) / modalità esposizione flessibile)
Sensibilità ISO (indice di esposizione consigliata): Foto: ISO 80-102400 (i numeri da ISO 40 a ISO 409600 possono essere impostati come intervallo ISO esteso.), Video: ISO 80-102400 equivalente (i numeri fino a ISO 409600 possono essere impostati come intervallo ISO esteso).
Riprese senza sfarfallio:
Selezione scena: -

Mirino

Tipo mirino: Mirino elettronico da 1,6 cm (0,64") a colori
Numero di punti: 9.437.184 punti
Copertura campo: 100%
Ingrandimento: Circa 0,90x) con obiettivo 50 mm impostato su infinito,-1m-1)
Regolazione diottrie: -4,0 - +3,0 m-1
Punto oculare: Circa 25 mm dalla lente dell'oculare, 21 mm dalla copertura per oculare a -1m-1 (CIPA standard)
FUNZIONE DISPLAY: Istogramma, regolazione immagine in tempo reale, misuratore digitale, griglia, controllo messa a fuoco, Peaking MF, zebra, marcatore filmati, REC dur disp enf
Selezione frequenza fotogrammi mirino: Modalità NTSC: STD 60 fps / HI 120 fps, modalità PAL: STD 50 fps, HI 100 fps

Display LCD

Tipo display: TFT da 7,5 cm (tipo 3.0)
Numero di punti: 1.440.000 punti
Pannello a sfioramento:
Controllo luminosità: Manuale (5 step tra -2 e +2 ), modalità tempo soleggiato
Angolo regolabile: Angolo di apertura: circa 176°, Angolo di rotazione: circa 270°
Ingrandimento della messa a fuoco: Sì, focometro (full-frame 35 mm: 2,1x / 4,1x, APS-C: 1,5x / 3,0x)

Altre caratteristiche

PlayMemories Camera Apps™: -
Zoom Clear Image: Foto: circa 2x, Video: circa 1,5x (4K), circa 2x (HD)
Zoom digitale: Smart zoom (foto):35 mm full-frame: M:circa 1,5x, S:circa 2x, APS-C: M:circa 1.3x, S:circa 2x, Zoom digitale (foto):35 mm full-frame: L:circa 4x, M:circa6,1x, S:circa 8x, APS-C: L:circa 4x, M:circa 5,2x, S:circa 8x,Zoom digitale (Video):35 mm full-frame: circa 4x, APS-C: circa 4x
Face Detection: Priorità volto in AF, priorità volto in misurazione multi, Registr. priorità volti
Timer autoscatto: -
Altro: Registrazione a intervalli, velocità otturat. min. in modalità ISO AUTO, monitoraggio luce, info su copyright, impostazione nome file, impostazioni salvataggio/importazione, guida, modalità luce video, rotazione ghiera di zoom

Otturatore

Tipo: A controllo elettronico, a traslazione verticale, su piano focale
Tipo di otturatore: Otturatore meccanico/elettronico
Velocità dell'otturatore: [Foto] 1/8000 fino a 30 sec, posa prolungata, Video: da 1/8000 a 1/4 (1/3 step), fino a 1/60 in modalità AUTO (fino a 1/30 in modalità Auto Slow Shutter)
Velocità sincr. flash Velocità: 1/250 sec.
Tendina otturatore anteriore elettronico: Sì (ON/OFF)
Scatto silenzioso: Sì (ON/OFF)

Stabilizzazione dell'immagine

Tipo: Sensore di immagine con meccanismo di stabilizzazione a 5 assi (la compensazione dipende dalle specifiche dell'obiettivo)
Effetto di compensazione: 5,5 stop. (In base allo standard CIPA. Solo vibrazioni pitch/yaw. Con obiettivo Planar T* FE 50 mm F1,4 ZA montato. Riduzione del rumore per esposizione lunga disattivata.)

Controllo flash

Tipo: -
Numero guida: -
Copertura flash: -
Controllo: Pre-flash TTL

 

 

Compensazione del flash: +/-3 EV (regolabile tra gli stop 1/3 e 1/2 EV)
Modalità flash: Flash off, flash auto, Fill-flash, sincronizz. lenta, sincronizz. posteriore, riduzione dell'effetto occhi rossi (selezionabile On/Off), wireless, sincronizz. ad alta velocità

 

Tempo di riciclo: -
Compatibilità con flash esterno: Flash di sistema α di Sony compatibile con il supporto multi-interfaccia, collega l'adattatore per flash compatibile con la slitta per accessori autobloccante
Blocco livello FE:
Controllo wireless: Sì (segnale luminoso: disponibile con flash di riempimento, sincronizzazione lenta, sincronizzazione ad alta velocità / segnale radio: disponibile con flash di riempimento, sincronizzazione posteriore, sincronizzazione lenta, sincronizzazione ad alta velocità)

Unità

Modalità Drive: Scatto singolo, scatto continuo (Hi+/Hi/Mid/Lo selezionabile), autoscatto, autoscatto (cont.), bracketing: singolo, bracketing:continuo, bracketing bilanciamento del bianco, bracketing DRO
Velocità avanzamento continuo (circa max.): Scatto continuo: Hi+: 10 fps, Hi: 8 fps, Mid: 6 fps, Lo: 3 fps
Timer automatico: ritardo 10 sec. / ritardo 5 sec./ ritardo 2 sec. / Autoscatto continuo / Autoscatto bracketing
Multi-shooting con Pixel Shift: -

Riproduzione

Acquisizione di foto:
Modalità: Immagine singola (con o senza info sullo scatto, istogramma RGB e avviso alte luci/ombre),visualizzazione indice fotogramma 6/12, modalità di visualizzazione ingrandita (L: 10,6x, M: 6,92x, S: 5,32x),revisione automatica, orientamento immagine,selezione cartella (Data/foto/video),protezione, valutazione, visual. in gruppo

Interfaccia
Interfaccia PC: Mass-storage / MTP

Terminale USB multiplo/micro: Sì, terminale Type-C® (SuperSpeed USB 5Gbps(USB 3.2) compatibile)
Bluetooth®: Sì (standard Bluetooth Ver. 5.0 (banda 2,4 GHz))
supporto multi-interfaccia: Sì (con Digital Audio Interface)
Terminale microfono: Sì (mini-jack stereo da 3,5 mm)
Terminale per la sincronizzazione: -
Terminale per cuffie: Sì (mini-jack stereo da 3,5 mm)
Connettore dell'impugnatura per l'uso in verticale:
Terminale LAN: -
FUNZIONI: Funzione trasferimento FTP, Visualizza su smartphone,Telecomando tramite smartphone,Comando a distanza One touch NFC,Telecomando PC,BRAVIA Sync (Controllo per HDMI),PhotoTV HD

Audio

Microfono: Stereo integrato
Altoparlante: Integrato, monoaurale

Stampa

Standard compatibili: Stampa Exif, Print Image Matching (PIM3)

Funzione personalizzata

Tipo: Impostazioni tasti personalizzati, impostazione programmabile (corpo 3 set / scheda di memoria 4 set), My Dial, My Menu, impostazioni My Dial, Reg. impostazioni scatto pers.

Compensazione dell'obiettivo

Impostazione: Ombreggiatura periferica, Aberrazione cromatica, Distorsione

Alimentazione
Batteria in dotazione: Batteria ricaricabile NP-FZ100

Durata della batteria (foto): Circa 510 scatti (mirino) / circa 600 scatti (monitor LCD) (standard CIPA)
Durata della batteria (video, riprese continue): Circa 130 minuti (mirino) / circa 135 minuti (monitor LCD) (standard CIPA)
Carica della batteria interna: Sì (Disponibile con terminale USB Type-C. Compatibilr con USB Power Delivery)
Consumo energetico con mirino: Foto: circa 4,3 W (con obiettivo FE 28-70mm F3.5-5.6 OSS collegato), Video: circa 7,6 W (con obiettivo FE 28-70mm F3.5-5.6 OSS collegato)
Consumo energetico con display LCD: Foto: circa 3,3 W (con obiettivo FE 28-70mm F3.5-5.6 OSS collegato), Video: circa 7,3 W (con obiettivo FE 28-70mm F3.5-5.6 OSS collegato)
Alimentazione tramite USB: Sì (Disponibile con terminale USB Type-C. Compatibile con USB Power Delivery)

Altro

Temperatura di esercizio: 32 - 104 gradi F / 0 - 40 gradi C

Dimensioni e peso
Peso (con batteria e scheda di memoria incluse): Circa 699 g

Dimensioni (L x A x P): Circa 128,9 mm x 96,9 mm x 80,8 mm, circa 128,9 mm x 96,9 mm x 69,9 mm (DALL’IMPUGNATURA AL MONITOR)
N. di fotogrammi (circa): JPEG Extra fine L: oltre 1000 fotogrammi, JPEG Fine L: oltre 1000 fotogrammi, JPEG Standard L: oltre 1000 fotogrammi, RAW: oltre 1000 fotogrammi, RAW & JPG: oltre 1000 fotogrammi, RAW (non compresso): oltre 1000 fotogrammi, RAW (non compresso) & JPG: oltre 1000 fotogrammi
Durata della batteria (video, riprese effettive): Circa 80 minuti (mirino) / circa 95 minuti (monitor LCD)(standard CIPA)

 

 

  • Sony Alpha a7S III
  • Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FZ100 (2280 mAh)
  • Caricabatteria Sony BC-QZ1
  • Tappo corpo Sony ALC-B1EM per fotocamere E-Mount
  • Cavo da USB Type-C a Type-A
  • Protezione del cavo
  • Tracolla
  • Copriscarpe accessorio
  • Coppa oculare