NIKON Z5 II - CORPO - 4 Anni di Garanzia in Italia

1680MACK

Nuovo

Disponibile in 4/6 giorni

1 601,80 €(iva incl.)

A High-Quality Creative Companion
A trustworthy tool for your creative journey, the Nikon Z5 II upgrades its predecessor with improved processing speed, subject recognition AF, and low-light performance. With a new color preset button, an ultra-bright viewfinder, and easy sharing options, the camera offers a step up to creators seeking full-frame imagery.
24.5MP FX Sensor & EXPEED 7 Image Processor
The full-frame, FX-format 24.5MP BSI CMOS sensor is paired with an EXPEED 7 image processor to provide a versatile mixture of improved sensitivity, nuanced image quality, fast, AI-powered autofocus, and full-resolution continuous shooting up to 30 fps. At native values, a sensitivity range from ISO 100-64000 permits working in a broad array of lighting conditions and can be further expanded up to ISO 50-204800 for extreme lighting conditions. The combination of resolution and sensor size also contributes to clean image quality and smooth color transitions with reduced noise throughout the sensitivity range.
Autofocus You Can Trust
Using inherited algorithms and deep learning technology from the Z9, including sophisticated Subject Detection for nine different subject types, the Z5 II can recognize a variety of distinct subject types, ranging from humans to animals to airplanes to bicycles. The popular dedicated Bird Detection mode is also featured. When working in Auto-Area AF, these subjects will automatically be detected, focused on, and tracked to ensure sharp focus when the subject is moving across the frame.
Pre-Release Capture
The EXPEED 7 processor also unlocks Pre-Release Capture, a feature that helps make decisive moment shots easier by recording frames in a burst of up to 30 fps for up to a second prior to actually releasing the shutter. When this feature is activated, burst shooting will commence when the shutter is half-pressed, and the buffer will retain the frames after fully pressing the shutter.
UHD 4K Video Recording
Capable of recording more than just stills, the Z5 II has improved its video capture abilities as well, now supporting UHD 4K video recording up to 60 fps and Full HD recording up to 120 fps along with recording time limits up to two hours, a video self-timer feature, built-in electronic Vibration Reduction, and the ability to save movie files to the in-camera memory cards or an optional external recorder via HDMI out. In-camera time-lapse shooting is also possible with the ability to produce a finished UHD 4K video file directly from the camera.


The Z5 II also features a Product Review mode and is UAC and UAV compliant for live web-streaming. Additionally, you can now record 10-bit video internally with Nikon's N-Log LUT and use four new RED LUTs as well.

Sensor-Shift Vibration Reduction
Built into the body is a 5-axis sensor-shift Vibration Reduction (VR) mechanism that compensates for up to five stops of stabilization regardless of the lens in use. With compatible lenses, up to 7.5 stops of stabilization is possible. Also, benefitting video recording, Electronic VR is available to help steady footage to suit handheld shooting.
Nikon has added a Picture Control button atop the Z5 II to make access to its 31 built-in presets available even in Auto mode. The color presets can now be overlaid in the rear LCD screen, giving you the ability to visualize the color shifts as you create. Creator Recipes built by fellow Nikon shooters are available through the Nikon Imaging Cloud and can be downloaded and integrated alongside the presets.
Body Design and Connectivity
  • A large 3.2" 2.1m-dot LCD screen doubles the brightness for clear and vivid image playback and live view shooting. The vari-angle touchscreen design boasts more intuitive operation, navigation, and settings control. The upgraded touchscreen now features the Touch FN option, which allows you to select the focus point with your fingertips.
  • An ultra-bright, 3.69m-dot electronic viewfinder is present for comfortable eye-level viewing.
  • Dual SD memory card slots both support up to the UHS-II protocol for high-speed and efficient photo and video file saving.
  • The Warm Display Colors mode benefits shooting at night, switching the information display from white to red to reduce brightness and preserve night vision. Additionally, Starlight View mode gives a clear view even in near-complete darkness, which is beneficial for astrophotography.
  • The headphone jack doubles as a terminal for Nikon's optional MC-DC3 Remote Release Cord, and the USB-C terminal provides both camera charging and USB power delivery. A micro-HDMI port allows for external recording and live view.
  • Built-in SnapBridge connectivity to enable seamless transfer of low-resolution imagery as well as remote shooting capabilities. BLE (Bluetooth Low Energy) and Wi-Fi enable communication between the camera and a smart device and, additionally, the mobile device can remotely trigger the shutter and display a live view image from the camera to enable working from a distance.
  • Included EN-EL15c rechargeable lithium-ion battery provides approximately 380 shots per charge, and in-camera charging is supported via USB, even when the camera is in use.

 

Tipo

Mirrorless

Innesto dell'obiettivo

Baionetta Z-Mount di Nikon

Angolo di campo effettivo

FX

Sensore di immagine

CMOS, 35,9 mm x 23,9 mm

Pixel totali

25,28 milioni

Sistema di riduzione della polvere

Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario)

Pixel effettivi

24,5 milioni

Dimensione dell'immagine (pixel)

[FX (36 x 24)] selezionato per area immagine: (L) 6016 x 4016 (24,2 milioni), (M) 4512 x 3008 (13,6 milioni), (S) 3008 x 2008 (6 milioni); [DX (24 x 16)] selezionato per area immagine: (L) 3936 x 2624 (10,3 milioni), (M) 2944 x 1968 (5,8 milioni), (S) 1968 x 1312 (2,6 milioni); [1:1 (24 x 24)] selezionato per area immagine: (L) 4016 x 4016 (16,1 milioni), (M) 3008 x 3008 (9 milioni), (S) 2000 x 2000 (4 milioni), [16:9 (36 x 20)] selezionato per area immagine: (L) 6016 x 3384 (20,4 milioni), (M) 4512 x 2536 (11,4 milioni), (S) 3008 x 1688 (5,1 milioni); foto acquisite durante la ripresa di filmati con dimensioni del fotogramma di 3840 x 2160: 3840 x 2160; foto acquisite durante la ripresa di filmati a dimensioni del fotogramma di: 1920 x 1080

Memorizzazione - Formato file

NEF (RAW): 12 o 14 bit (compressione o compressione senza perdita), JPEG: linea di base JPEG conforme a compressione Fine (ca. 1:4), Normale (ca. 1:8) o Basic (ca. 1:16); compressione di qualità ottimale e priorità delle dimensioni disponibile, NEF (RAW)+JPEG: singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG

Sistema Picture Control

Auto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme, Creative Picture Control (Picture Control creativo) (Sogno, Mattino, Pop, Festa, Crepuscolo, Sbiadito, Solitudine, Sbiancato, Malinconia, Purezza, Denim, Vivace, Seppia, Blu, Rosso, Rosa, Carboncino, Matita, Bitonale, Nero); è possibile modificare il Picture Control selezionato; memorizzazione per Picture Control personalizzati

Memorizzazione - Supporti

SD, SDHC (compatibili con UHS-II), SDXC (compatibili con UHS-II)

Memorizzazione - Supporti

2 card Secure Digital (SD), la card nello slot 2 può essere utilizzata per memorizzare dati in eccedenza e copie di backup o per memorizzare separatamente immagini in formato NEF (RAW) e JPEG; è possibile copiare le immagini da una card all'altra.

File system

DCF 2.0, Exif 2.31

Mirino

Mirino elettronico da 1,27 cm, da ca. 3690 k-punti (Quad VGA) OLED con bilanciamento colore e controlli automatici e manuali della luminosità a 11 livelli

Copertura dell'inquadratura

Ca. il 100% in orizzontale e in verticale

Ingrandimento

Ca. 0,8x (obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1,0 m-¹)

Distanza di accomodamento dell'occhio

21 mm (-1,0 m-¹; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino)

Regolazione diottrica

Da -4 a +2 m-¹

Sensore di spegnimento monitor

Commutazione automatica tra monitor e display del mirino

Obiettivi compatibili

Obiettivi NIKKOR con baionetta Z-Mount, obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount (adattatore baionetta necessario; potrebbero applicarsi limitazioni)

Tipo di otturatore

Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico

Tempo di posa

Da 1/8000 a 30 sec. (scelta tra formati di step di 1/3 e 1/2 EV), posa B, posa T, X200

Tempo sincro flash

X=1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o su un tempo più lento; sincro FP automatico a tempi rapidi supportata

Modo di scatto

S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), Autoscatto

Frequenza fotogrammi

Velocità bassa: da 1 a 4 fps ca.; Velocità alta: ca. 4,5 fps (velocità di scatto massima misurata in base ai test interni)

Autoscatto

2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.

Misurazione esposimetrica

Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine della fotocamera

Metodo di misurazione esposimetrica

Misurazione esposimetrica ponderata centrale e misurazione matrix: 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 12 mm al centro del fotogramma; la sensibilità può al contrario essere basata sulla media dell'intero fotogramma, misurazione spot: misurazione effettuata in un cerchio di 4 mm (ca. l'1,5% del fotogramma) al centro del punto AF selezionato Misurazione ponderata su alte luci

Campo di misurazione esposimetrica

Da -3 a +17 EV (ISO 100, obiettivo f/2.0, 20 °C)

Modo

Auto, P: auto programmato con programma flessibile; S: auto a priorità di tempi; A: auto priorità diaframmi; M: manuale; U1, U2 e U3: modi impostazioni utente

Compensazione esposizione

Da –5 a +5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV, disponibile nei modi P, S, A e M

Blocco esposizione

Luminosità bloccata sul valore rilevato

Sensibilità ISO

Sensibilità ISO da 100 a 51200 con step di 1/3 o 1/2 EV, può essere impostata anche su ca. 0,3, 0,5, 0,7 o 1 EV (equivalente a ISO 50) inferiori a ISO 100 o a ca. 0,3, 0,5, 0,7 o 1 EV (equivalente a ISO 102400) superiori a ISO 51200; controllo automatico sensibilità ISO disponibile

D-Lighting attivo

Auto, Molto alto, Alto, Normale, Basso e No

Esposizione multipla

Inserisci, media, schiarisci e scurisci

Altre opzioni

HDR (High Dynamic Range), riduzione dell'effetto flicker (sfarfallio della luce) nel modo foto

Autofocus

AF con rilevazione del contrasto/a rilevazione di fase ibrido con illuminatore AF

Campo di rilevazione

Da -3 a +19 EV³, senza AF in condizioni di luce scarsa: da -2 a 19 EV

Motore di messa a fuoco

AF singolo (AF-S), AF-continuo (AF-C), AF permanente (AF-F; disponibile solo nel modo filmato); messa a fuoco a inseguimento predittivo; messa a fuoco manuale (M): è possibile utilizzare il telemetro elettronico

Punti AF

273 (numero di punti AF disponibili nel modo foto con AF a punto singolo selezionato per il modo area AF e FX selezionato per l'area immagine)

Modo area AF

AF Pinpoint (disponibile solo nel modo foto), a punto singolo e ad area dinamica (disponibile solo nel modo foto); AF area estesa (S); AF area estesa (L); area AF auto

Blocco della messa a fuoco

La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo/AF-S) o la parte centrale del selettore secondario

Riduzione vibrazioni della fotocamera

Decentramento del sensore di immagine a 5 assi

Riduzione vibrazioni dell'obiettivo

Decentramento ottico (disponibile con gli obiettivi VR)

Controllo flash

TTL: controllo flash i-TTL; il fill-flash con bilanciamento i-TTL è utilizzato con la misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci, fill-flash i-TTL standard con misurazione spot

Modo flash

Sincro sulla prima tendina, sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, riduzione occhi rossi, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, off

Compensazione flash

Da -3 a +1 EV, in step di 1/3 o 1/2 EV, disponibile nei modi P, S, A e M

Indicatore di pronto lampo

Si accende quando il flash esterno è completamente carico e lampeggia come avviso di sottoesposizione dopo l'azionamento del flash a piena potenza

Slitta accessori

Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza

Nikon Creative Lighting System

Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi con radiocomando, illuminazione ottica avanzata senza cavi, illuminazione pilota, blocco FV, Comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi, controllo flash centralizzato

Bilanciamento del bianco

Auto (3 tipi), luce naturale auto, luce solare diretta, nuvoloso, ombra, incandescenza, fluorescenza (7 tipi), flash, scegli temperatura di colore (da 2500 a 10.000 K), premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori), tutti con regolazione fine eccetto la scelta della temperatura di colore

Tipi di bracketing

Esposizione e/o flash, bilanciamento del bianco e ADL

Filmato - Misurazione esposimentrica

Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale, misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine della fotocamera

Filmato - Metodo misurazione esposimentrica

Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci

Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi

3840 x 2160 (UHD 4K): 30p (progressivo)/25p/24p; 1920 x 1080: 60p/50p/30p/25p/24p

Fimato - Formato file

MOV, MP4

Filmato - Compressione video

Codifica video avanzata H.264/MPEG-4

Filmato - Formato di registrazione audio

Lineare PCM (per filmati registrati in formato MOV), AAC (per filmati registrati in formato MP4)

Filmato - Dispositivo di registrazione audio

Microfono stereo o esterno incorporato con opzione attenuatore; sensibilità regolabile

Compensazione esposizione

Da –3 a +3 EV (scelta tra formati di step di 1/3 e 1/2 EV) disponibile nei modi P, S, A e M

Filmato - Sensibilità ISO

M: selezione manuale (ISO da 100 a 25600; scelta tra formati di step di 1/3 e 1/2 EV); controllo automatico sensibilità ISO (ISO da 100 a 25600) disponibile con limite superiore selezionabile P, S, A: controllo automatico sensibilità ISO (ISO da 100 a 25600) con limite superiore selezionabile; Auto: controllo automatico sensibilità ISO (ISO da 100 a 25600)

Filmato - D-Lighting attivo

Analogia con le impostazioni foto, Molto alto, Alto, Normale, Basso e No

Filmato - Altre opzioni

Registrazione di filmati time-lapse, riduzione vibrazioni elettronica, codici di posa T

Monitor

LCD touchscreen TFT da 8 cm (misurati in diagonale) inclinabile, con angolo di visione da 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100%, bilanciamento colore e controlli manuali della luminosità a 11 livelli; da ca. 1040 k punti

Riproduzione

Riproduzione a pieno formato e di miniature (4, 9 o 72 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show di foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione, rotazione automatica della foto e classificazione foto

USB

Connettore di tipo C (SuperSpeed USB); si consiglia la connessione alla porta USB incorporata

Uscita HDMI

Connettore HDMI tipo C

Ingresso audio

Jack mini-pin stereo (diametro da 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)

Uscita audio

Jack mini-pin stereo (diametro di 3,5 mm)

Terminale accessori

Integrato (utilizzabile con cavi di scatto MC-DC2 e altri accessori opzionali)

Standard Wi-Fi (LAN wireless)

IEEE 802.11b/g/n

Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless)

Da 2412 a 2462 MHz (canale 11)

Potenza di uscita massima Wi-Fi (LAN wireless)

0,7 dBm

Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless)

Sistema aperto, WPA2-PSK

Bluetooth

Specifica Bluetooth versione 4.2; Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth Low Energy: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth: –4,8 dBm, Bluetooth Low Energy: –6,3 dBm; ca. 10 m⁶

Batteria

Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15c⁷

Battery Pack

Battery Pack MB-N10 (acquistabile separatamente); richiede due batterie EN-EL15c⁸

Adattatore CA

Adattatore CA/caricabatteria EH-7P (acquistabile separatamente); adattatore CA EH-5d/EH-5c/EH-5b, richiede il connettore di alimentazione EP-5B (acquistabile separatamente)

Attacco per treppiedi

1/4 di pollice (ISO 1222)

Dimensioni (L x A x P)

Ca. 134 x 100,5 x 72 mm

Peso

Ca. 700 g con batteria e card di memoria

Ambiente operativo - Temperatura

Da 0 °C a 40 °C

Ambiente operativo -Umidità

Max. 85% (senza condensa)

  • Nikon Z5 II corpo
  • Nikon EN-EL15c batteria (2280mAh)
  • Nikon UC-E25 Cavo Usb
  • Nikon AN-DC26 cinghia
  • Nikon BF-N1 Tappo corpo
  • Nikon DK-29 Oculare in gomma

Accessori